Notizia »

Presentazione libraria

Rosignano: "Le donne camminavano a Kabul"

 

A cura di AmbientArt in Europa e nel Mondoi, domenica 24 alle ore 17 nel parco del Castello Bacino di Rosignano Monferrato presentazione del libro di Giorgio Macor "Le donne camminavano a Kabul", Neos Edizioni.

-La famiglia di Javed è benestante e numerosa, i figli maschi laureati sparsi nel mondo, e Jamila prima fra le giovani a poter studiare per diventare medico a Kabul. Le tensioni e i conflitti che da secoli travagliano l’Afghanistan metteranno a dura prova sia lei, che i suoi famigliari e amici e le loro storie disegneranno l’accorato affresco di trent’anni di storia afgana...

Dialoga con l’autore Giorgio Macor la scrittrice Patrizia Monzeglio. Interventi musicali a cura di Antonio Sacco, al violino e Massimiliano Limonetti, al clarinetto.

Interessante la genesi:il Comune di Rosignano Monferrato, definito “Paese Accogliente”, nel 2022-2023 ha ospitato 4 Giovani studenti afgani, nell’ambito del Progetto Rifugiati in protezione internazionale : una esperienza che si e’ rivelata felice e ricca di frutti, da entrambe le parti : Comunità locale e giovani rifugiati. Una doppia, importante coincidenza, ha fatto si’ che nascesse l’opportunità di proporre una riflessione su una tematica che affonda le radici in un Paese afflitto da anni di guerre e dal continuo scontro tra il tradizionalismo ed il rinnovamento e del quale non si parla più. Da un lato – appunto - . l’esperienza di questa riuscita accoglienza dei quattro giovani rifugiati Afgani, dall’altra la proposta formulata dall’ l’Associazione “AmbientArti in Europa e nel Mondo” al Comune di Rosignano di proporre la presentazione di un libro nuovissimo, ad un pubblico certamente interessato e che ritiene che lo scontro tra tradizionalismo e innovazione, tra fondamentalismo e scienza umana sia quanto mai attuale nei conflitti bellici più recenti ed è un seme insidioso..

l.a.