Notizia »

Museo ARA, lunedì iniziati i lavori

Il restauro di un edificio del Seicento ad Aramengo per il presepe (e non solo) di Anna Rosa Nicola

“Inizieremo il 15 novembre un regalo di  compleanno mio e di Irene Bellio  la giovane ed efficiente imprenditrice edile cui abbiamo affidato i lavori. L’obiettivo è quello di terminare il tutto per Natale 2027, sempre confidando nel consistente aiuto economico promessoci dalla Regione e anche nel sostegno di fondazioni bancarie e nelle erogazioni liberali di aziende e privati, detraibili dalle tasse...”. Così avevamo lasciato Anna Rosa Nicola alla presentazione col marito Nicola Pisano del suo Museo ARA acronimo di Anna Rosa Arte (ma ci leggi anche Aramengo); il maltempo ha fatto rinviare solo di due giorni l’inizio e, per la storia, lunedì 17 col cantierista Aldo Michieletto sono iniziati i primi saggi, sbancamenti e consolidamenti. 

Il Museo si realizza con il restauro di un edificio del Seicento in via Mazzini nel centro di Aramengo, una sede stabile per il celebre presepe (quello fino ad oggi super visitato a Vezzolano), le miniature, i fiori di carta realizzati da Anna Rosa Nicola. In ogni caso un grande recupero: circa 600 metri quadri di ristrutturazione; progettisti Beatrice Coda Negozio, Roberto Fraternali, Carlo Luigi Ostorero, Luciano Bauducco e Gregorio Tosi. Il complesso in questi giorni (ennesimi lungaggini burocratici…) sta passando sotto la “Fondazione ARA”, con finalità totalmente pubbliche per agevolare le contribuzioni. 
l.a.
Foto scattata lunedì ad inizio lavori: i Nicola e il cantierista