Notizia »

Concerti dell'Accademia Harmonia

Morgan Branzaglia a Lomello domenica 9 novembre alle ore 17.

 

Il pianista Morgan Branzaglia aprirà il ciclo de "I Concerti dell'Accademia Harmonia" all'
Auditorium San Rocco di Lomello (paese natale dello stesso Branzaglia, ndr) domenica 9 novembre alle ore 17.
Branzaglia rappresenta una delle più luminose promesse nel firmamento pianistico contemporaneo. Nonostante la giovane età -sedici anni- si distingue nel panorama musicale internazionale per una rara combinazione di maturità interpretativa, eccellenza tecnica e una profondità di pensiero musicale che trascende ampiamente le aspettative per un musicista della sua generazione.

Attualmente prosegue il suo percorso di studi e perfezionamento artistico presso la Accademia Harmonia, in particolare sotto la guida della didatta e pianista Sabrina Lanzi.

Il giovane pianista sta sviluppando non solo una tecnica impeccabile, ma anche un approccio interpretativo personale e maturo, caratterizzato da una rara sensibilità espressiva e da un'accurata ricerca timbrica.

Il talento  di Morgan ha già ricevuto numerosi riconoscimenti in ambito competitivo, conquistando premi e menzioni speciali in concorsi pianistici di rilevanza sia nazionale che internazionale. Questi risultati testimoniano non solo le sue eccezionali doti naturali, ma anche la dedizione e il rigore con cui affronta lo studio dello strumento, affermandosi come uno dei giovani talenti più significativi e promettenti dell'attuale scenario musicale.

La sua attività concertistica lo vede protagonista in numerose città italiane, dove le sue esibizioni raccolgono sistematicamente il plauso entusiasta del pubblico e l'apprezzamento unanime della critica specializzata.

Particolarmente significativo, sottolinea la Lanzi, è stato il suo recente debutto con orchestra presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato, un evento che ha segnato un importante traguardo nella sua giovane ma già brillante carriera, riscuotendo un successo straordinario.

La sua attività artistica spazia con naturalezza dalle grandi pagine solistiche alla musica da camera, dimostrando in entrambi i contesti una particolare dedizione e una versatilità interpretativa che gli permette di affrontare con uguale competenza stili ed epoche diverse della letteratura pianistica.

Le qualità artistiche già evidenti in così giovane età, unite a un approccio serio e metodico allo studio e a una naturale predisposizione comunicativa sul palcoscenico, delineano per Morgan Branzaglia un percorso professionale di grande promessa. La comunità musicale guarda con grande interesse all'evoluzione di questo giovane talento, destinato a lasciare un'impronta significativa nel panorama concertistico internazionale dei prossimi anni.

Programma di sala a Lomello

Schubert Improvviso op 142 n 2
Beethoven Sonata Waldstein
Chopin  Notturno op 27 n 1
Mendelssohn Fantasia op 28
Schumann Carnevale di Vienna op 26