Notizia »
''Tecniche grafiche”.

Ciclo di incontri alla Associazione eredità culturale Guido Nicola per il restauro.
Sono iniziate le iniziative della Associazione eredità culturale Guido Nicola per il restauro. La sede è il famoso laboratorio di Aramengo.
Interessante, piacevole e partecipata sabato la prima conferenza di Ermanno Barovero docente emerito della Accademia Albertina di Belle Arti. Ha introdotto il tema del ciclo che è “Tecniche grafiche”.
Il secondo appuntamento è programmato questo sabato alle 16 con l’artista (ed ecologa) Laura Rossi di Csale Monferrato che parlerà dell’incisione su linoleum, sarà presentata dalla presidente della Associazione Anna Rosa Nicola che, oltre ad essere una famosa restauratrice, è una pregevole miniaturista (ogni anno è apprezzato, ad esempio, il suo presepe a Vezzolano) e al termine dell’incontro con Laura Rossi si potranno ammirare le ultime sue opere.
Si continua sempre alle 16 e sempre nel salone del laboratorio Nicola sabato 30 settembre con Gianni Verna, canavese sula xilografia; poi il 7 ottobre Paola Grassi, di Pietrasanta, residente ad Asti, tratterà dell’acquaforte e il 14 ottobre Andrea Pirronito, di Chivasso sulla serigrafia.
Si passa a incontri con autori di libri il 21 ottobre ecco Silvia Perosino con “Colline di Carta” (nell’ultimo capitolo si tratta dei presepi in miniatura di Anna Rosa Nicola che un giorno troveranno una sede museale ad Aramengo, di fronte al laboratorio). Poi il 28 ottobre Umberto Ghiron, torinese, originario di Aramengo, presenterà il suo “Passato remoto”.
l.a.