Notizia »
"Camminare il Monferrato" a Murisengo
Proseguono gli appuntamenti domenicali di “Camminare il Monferrato”, la nota rassegna di camminate promossa dai Comuni del Monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI di Casale ed il patrocinio del bisettimanale Il Monferrato.
Il percorso di domenica 11 novembre, proposto e organizzato dal Comune, anche questa volta si svolgerà nell’ambito della Trifola d’Or. Fiera nazionale del tartufo. La partenza è prevista per le ore 14,30 da piazza Boario con ritrovo verso le ore 14,15. Il sindaco, Giovanni Baroero, darà il benvenuto agli intervenuti illustrando il ricco programma della giornata di Fiera.
Dalla la partenza, ci si indirizzerà verso via Asti e a seguire verso via Corziagno dove si abbandonerà l’asfalto per intraprendere la sterrata che scende nella valle del torrente Stura. Il percorso si fa subito pianeggiante lungo la Valcerrina, correndo tra i campi seminati ed i prati ancora verdi. Questa è una delle valli fortunate dove crescono i tartufi e non è improbabile incontrare qualche “Trifolau” che perlustra il territorio con il suo cane alla ricerca del prezioso “Tubero”.
Un agile cammino di circa 45 minuti ci condurrà alle prime case di Cortanieto, frazione del vicino Comune di Montiglio Monferrato. Il ritorno sarà su piccole strade asfaltate che, posizionate in cresta, consentiranno allo sguardo di spaziare verso i colli della Valcerrina a sinistra e, sull’Astigiano a destra. Questa parte di percorso segue il tracciato della Superga-Vazzolano–Crea che conduce a Corziagno, dove si invertirà ancora il passo in direzione di Murisengo. Il centro storico si raggiungerà in mezz’ora e arrivati in paese, sarà ancora possibile visitare le numerose bancarelle e gli stand di questa importante riera.
Una guida professionista abilitata illustrerà i particolari e le curiosità che incontreremo lungo il percorso: il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno. Solo in caso di mal tempo per un’eventuale conferma, sarà possibile telefonare domenica mattina, al n. 348 2211219.