Notizia »

Domenica. in S. Antonio Leonardo Pittella Lahoz

Cella Monte: grande, giovane talento argentino
Terzo appuntamento per il Maggiocondolo-Monferrato Classic Festival (direttore artistico Sabrina Lanzi) in Sant'Antonio di Cella Monte, domenica 21 alle ore 17,30.
Segna il ritorno in Italia del grande, giovane, talento argentino Leonardo Pittella Lahoz.

Leonardo Pittella Lahoz è nato il 18 di marzo del 1997. Ha iniziato i suoi studi musicali e pianistici all’età di 7 anni, sotto la guida del prof. Gustavo Gatica,  suo maestro durante otto anni.

Ha  seguito lezioni di importanti professori, tra loro: Bruno Gelber, Daniel Rivera, Alan Weiss, Sabrina Lanzi, Roberto Urbay.

Dall’inizio dei suoi studi, ha offerto in diverse opportunità le sue interpretazioni musicali in importanti sale di Argentina (Buenos Aires, Rosario, Mendoza, San Luis, San Juan), Italia (Trento, Fidenza, Piacenza, Monferrato) e Francia (Bordeaux, Paris), tra cui due presentazioni con l’Orchestra Filarmonica de Mendoza nel 2015 e nel 2016 ed una presentazione con l’Orchestra Sinfonica di Mendoza nel 2018.

Durante il 2015 ed il 2016, ha passato un periodo di perfezionamento pianistico in Italia sotto la guida del Maestro Daniel Rivera.

Attualmente continua i suoi studi musicali nella Facoltà di Arti e Disegno (dell’Uiversità Nazionale di Cuyo), nella Classe di pianoforte del prof. Titolare Roberto Urbay. Nel repertorio brani dei principali autori del repertorio accademico che vanno dal periodo Barocco fino alla musica moderna e contemporanea, includendo musica argentiina e latinoamericana.

Nel 2009  ha vinto nella prima categoria il 3° premio, nel Concorso Nazionale di pianoforte Fundación Catedral de La Plata. (Buenos Aires).

Nel 2012 ha vinto il PRIMO PREMIO nella Prima Categoria del Concorso Nazionale di Pianoforte Fundación Catedral de La Plata (Buenos Aires).  Il 14 Aprile di 2013 é stato selezionato nell’ audizione della preselezione del Concorso TIM 2014 (Torneo Internazionale di Musica) a Parigi. Il 9 ed il 10 di Noviembre di 2013 ho partecipato al Concorso Pianistico XXI Nacional de la ciudad de Necochea ed ha preso MENZIONE SPECIALE. Il  22 di Giugno del 2014 ha vinto il PRIMO PREMIO nella categoria pianoforte al TIM (Torneo Internazionale di Musica) a Parigi. Nel 2016 ha vinto due borse di studio del Instituto Musicale Superiore Pietro Mascagni, nel concorso di Musica da Camera ed anche la borsa di studio di pianista accompagnatore. Nel 2018 ha vinto il PRIMO PREMIO del Concorso di Giovani Talenti dell’Universitá Nacional de Cuyo, per suonare nella stagione 2018 con l’orchestra Sinfonica di Mendoza. Nel 2020 ha vinto il PRIMO PREMIO nel concorso Vivace Online, di Messico.

Il programma di sala sarà:

J.S.Bach, Concerto italiano

W.A.Mozart, Sonata in Si bemolle maggiore K 333.

L. van Beethoven, Sonata "Appassionata".

FOTO. Pittella