Notizia »
Retrospettiva di Pasquale Barberis
.jpg)
A Conzano, Villa Vidua, domenica 8 settembre
Il vernissage dell’Antologica del pittore casalese Pasquale Barberis (1914-2015) si tiene domenica 8 settembre alle ore 17 a Villa Vidua di Conzano, dove verranno esposte una sessantina di opere, che rappresentano la civiltà contadina e le agresti sinuosità monferrine, il paesaggio invernale e la natura morta. Nella retrospettiva, anche un’opera incompiuta.
Una mostra in cui toni tenui e tratti delicati esprimono la delicatezza del sentire e la bellezza espressiva dell’artista originario di Ottiglio e apprezzato in tutto il Monferrato. “Barberis fu fedele interprete delle tradizionali immagini del mondo circostante perseguendo la riproduzione verista di ciò che colpisce dentro un certo panorama” scrive di lui il critico d’arte Mario Portalupi. Così lo ricorda invece Pio Barola, pittore e docente di Grafica al Leardi: “Pasqualino amava girare per i borghi monferrini e dipingere en plein air. Le sue opere testimoniano la tradizione contadina”. Ad introdurre il vernissage, saranno il sindaco Emanuele Demaria e il critico d’arte, nonché curatore della mostra, Carlo Pesce. “Con questa Antologica”, spiega il sindaco Demaria, “intendo proseguire il percorso di riscoperta e valorizzazione degli artisti monferrini che hanno vissuto e celebrato le nostre terre, onorandone cultura e storia, con originale estro espressivo”. La mostra sarà visitabile durante tutto il mese di settembre nelle giornate di sabato e di domenica dalle ore 16 alle ore 19 con ingresso libero. Altri giorni e orari su appuntamento.
Chiara Cane