Notizia »
Per una toponomastica del casalese

Progetto delle scuole e della Biblioteca Civica “Giovanni Canna”
Prosegue il progetto “Per una toponomastica del casalese”, realizzato dalla Biblioteca Civica “Giovanni Canna” con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Casale Monferrato e il sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.
In un anno con tutti gli istituti cittadini si sono elaborate le prime quaranta ricerche che intendono ricostruire la storia delle vie cittadine recuperando così la memoria storica di Casale Monferrato.
L’esito del lavoro degli studenti risponde a due scopi. Il primo è l’implementazione del sito del Comune di Casale Monferrato (http://www.comune.casale-monferrato.al.it/toponomastica/home) con biografie e narrazioni di personaggi e avvenimenti a cui le vie sono dedicate mentre il secondo riguarda la posa di una targa ai due estremi di una via con, sostanzialmente, la sintesi del “perché” dell’intitolazione e un QRcode che rimanderà proprio al sito comunale, per chi desideri informazioni più dettagliate.
Dopo l’inaugurazione delle prime dieci dello scorso ottobre, sabato 16 dicembre alle ore 10 sarà la volta di quattro nuove coppie di targhe dedicate a Giovanni Domenico Bremio, Carlo Evasio Soliva, Giovanni Battista Viotti e Giuseppe Verdi. L’inaugurazione si svolgerà presso la scuola Dante Alighieri, Istituto Casale 3.
Durante la cerimonia verranno messi in scena alcuni momenti di lettura che riguardano i personaggi a cui sono dedicate le vie, curati dagli studenti autori delle ricerche. Saranno eseguiti anche alcuni brani musicali eseguiti dal Coro dell’Istituto Comprensivo Casale 3, "In...Cantando 3" in collaborazione con “L’Opera dei Ragazzi”.