Notizia »

A Thiene per Arturo Ferrarin

Domenica da Casale Letizia Babando, Sandro Deambrosis ed Edoardo Cappa

Sotto l’egida di Fly Story tre piloti casalesi han messo a segno un bel volo nel  ricordo di un'impresa storica quale fu quella di Arturo Ferrarin (Thiene, 13 febbraio 1895 – Guidonia Montecelio, 18 luglio 1941): il raid Roma Tokyo del 1920.

Domenica 13 settembre l’equipaggio (Letizia Babando, 19 anni neo pilota, il nonno Sandro Deambrosis past president dell’Aero Club Palli ed Edoardo Cappa) è decollato da Casale, Aeroporto Francesco Cappasu un  Piper Arrow Turbo PH-GGG, per fare "meritata" visita a Thiene dove è stata organizzata una mostra in memoria appunto dell’impresa di Ferrarin, il volo Roma-Tokio del 1920 che, tra l’altro, Fly Story ripeterà il prossimo anno e a cui sono iscritti anche proprio i nostri piloti casalesi. 

Alle 15.26 zulu (13,26)  di domenica l’aereo atterrava sulla bella pista erbosa di Thiene dopo un’ora e 10 da Casale (in auto sarbbero occorso oltre tre ore). A dispetto delle istruzioni iniziali della locale radio, si prediligeva un bel parcheggio a fianco dell’hangar dedicato proprio al volo Roma Tokyo. Commenta Cappa: “Abbiamo scattato alcune foto per legare  la livrea del Piper Arrow al simbolo commemorativo dell’impresa di Ferrarin. Altre foto ad un F104 in mostra statica con una bellissima livrea dedicata al volo Roma Tokyo. E’ stata una vera emozione, un’intensa nota di orgoglio nazionale, un’occasione per ricordare i molti che hanno contribuito al successo di questa bella impresa”.

L.A.

FOTO. Deambrosis e Cappa a Thiene (f. Babando)