Notizia »

Spagna: Festival internazionale di organo barocco

Successo del Duo Romiti (organo-oboe) a Rioseco e ad Hervias - Si riprende nell'alessandrino a Voltaggio

   Le musiciste alessandrine Letizia Romiti (organo) ed Elena Romiti (oboe) hanno tenuto due apprezzati concerti in  Spagna invitate al Festival internazionale di organo barocco. In particolare martedì 22 erano al Monastero di Santa Maria Rioseco (affonda le sue radici intorno al 1142, quando il re Alfonso VII lo donò ai cistercensi) e mercoledì 23  nella chiesa parrocchiale di Hervias, comunità de La Rioja.

Ci scrive Letizia Romiti: “Molti spettatori e posti magnifici.... Il monastero, come il vicino borgo medievale di Frias, sono due gioielli poco conosciuti della regione di Burgos. Tutti vanno a Siviglia, Granada, Madrid ma anche questa zona meriterebbe di essere più visitata...”

Letizia Romiti è direttore artistico della stagione sugli organi storici della Provincia; il prossimo concerto è calendarizzato domenica 27 luglio alle 17,30 all’Oratorio di Nostra Signora del Gonfalone di Voltaggio, esecutori il duo organistico Antonio Del Pino e Giovanni Maria Perrucci. Casale dista 88 km da Voltaggio, tempo di percorrenza stimato un’ora. Poi  martedì 29 luglio alle ore 21 la famosissima organista statunitense Gail Archer torna a suonare per la quarta volta per la Stagione degli Amici dell’ Organo nella chiesa parrocchiale di Varzi

Tra le nuove entrate  Camagna con un concerto il 1° agosto alle 19,15, esecutori Alberto Do all’organo positivo e Mauro Pavese alla tromba  finalizzato a evidenziare il ripristino del “Krengli” ubicato dietro l’altar maggiore di Sant’Eusebio, preventivo: sessantaquattromila euro.    

L. A.

FOTO. Elena Romiti ad Hervias