Notizia »

A Moncalvo la Fiera Nazionale del Bue Grasso e la Sagra del Bollito

A Moncalvo la Fiera Nazionale del Bue Grasso e la Sagra del Bollito fino a domenica 10 dicembre, con tante iniziative per celebrare l’eccellenza delle carni rosse piemontesi.

Mercoledì 6 dicembre giornata ufficiale della Fiera Nazionale del Bue Grasso con tanti appuntamenti per l’intera giornata. Sotto gli antichi portici di piazza Carlo Alberto verranno messi in esposizione i capi bovini partecipanti al concorso. Alle ore 8 distribuzione della scodella con trippa e ceci; alle ore 9,30 valutazione dei migliori capi. Alle ore 10,30 stima del peso (il ricavato verrà devoluto alla Scuola dell’Infanzia di Moncalvo) con consegna di prodotti a marchio De.Co. (Denominazione Comunale) al vincitore. Alle ore 11 apertura straordinaria del museo civico e, a partire dalle ore 11, Buji tut al di, distribuzione continua del sontuoso bollito misto a cura della proloco. Alle ore 12 premiazione con assegnazione di prestigiosa gualdrappe ai capi migliori; seguirà la sfilata dei capi più interessanti. A partire dalle ore 12,30 rassegna gastronomica. Per l’intera giornata Fiera Agricola e Mercatino Enogastronomico.  Gran premio edizione 2017 al Bue Grasso di razza piemontese euro 300; Gran Premio al bue più pesante di razza piemontese euro 250; entrambi Trofeo Intesa San Paolo, filiale di Moncalvo, gualdrappa e diploma. Premio speciale al miglior bue allevato in provincia di Asti euro 250 (premio speciale Confagricoltura). Ulteriori 16 sezioni con premi in denaro.

Venerdì 8 dicembre è in programma la Giornata dell’Olio con la 13ma Rassegna Mostra Oleicola del Piemonte.