Notizia »

Presentazione libraria a Monte Valenza

Martedì sera alle Terme di Monte Valenza, nell’ambito di una serata promossa dal Lions Club Valenza Host, la scrittrice Carola Vai ha presentato il libro “Rita Levi-Montalcini. Una donna libera” (Rubbettino editore).

Un volume dedicato a colei che in 103 anni di vita conquistò il Premio Nobel per la Medicina, divenne senatrice a vita, incontrò papi, presidenti dei Stati Uniti e della Repubblica Italiana, re, regine e capi di governo di mezzo mondo. Una scienziata tenace, ma pure una donna capace di tenerezze ripetute come raccontano molti episodi del libro.

Nella fotografia, da sinistra verso destra, Mauro Ordazzo, presidente del Lions Club Valenza Host, la scrittrice Carola Vai, Paola Bonzano, cerimoniere del Lions Club, e il giornalista Pier Carlo Sommo (coniuge della Vai, nda).

Rita Levi Montalcini, come noto, ha avuto un legame piuttosto stretto con il Monferrato casalese ed il valenzano: nel 1988 infatti le fu conferita la cittadinanza onoraria di Casale dall’allora sindaco Ettore Coppo mentre a Valenza nell’ottobre del 1990 intervenne per inaugurare l’edizione autunnale della mostra internazionale Valenza Gioielli, promossa dall’Aov, Associazione Orafa Valenzana, all’epoca presieduta da Stefano Verità. Nel 2007 infine ottenne il premio alla saggistica “Città di San Salvatore Monferrato – Carlo Palmisano” nell’ambito della Biennale Piemonte e Letteratura.

m.c.