Notizia »

'Gli sposi' tornano al Castello di Belgioioso

Il 21 e 22 ottobre importante fiera wedding - Ingresso gratuito

Il 21 e 22 ottobre il Castello di Belgioioso torna ad ospitare l’evento dedicato al wedding “GLI SPOSI”

Ventotto sono candeline per la più importante fiera wedding pavese che conferma l’importanza dell’appuntamento per le coppie dei futuri sposi del nord Italia.

Dopo il successo della scorsa edizione, questo ottobre le aziende espositrici saranno più di 100 con oltre 20 nuove proposte: un’offerta completa e diversificata in grado di garantire a ogni tipo di visitatore la possibilità di trovare prodotti e servizi adeguati ai propri gusti e alle proprie disponibilità. Abiti e accessori sposa, sposo e cerimonia, bomboniere creative, partecipazioni, location suggestive, catering, ristoranti d’eccellenza, fotografi qualificati, make up artist e hair stylist, flower design, fedi nuziali, musica, auto d’epoca e carrozze, wedding planner professionisti e agenzie viaggi.

Nella romantica cornice del Castello di Belgioioso le coppie diventeranno protagoniste e si sentiranno dicono gli organizzatori "libere di sognare davanti ad un abito da sposa perfetto o ad una meta incantata di un viaggio di nozze. Potranno informarsi su tendenze e mode per un indimenticabile matrimonio, ma anche conoscere i prezzi di prodotti e servizi e accedere a particolari promozioni".

Come da tradizione l’evento sarà arricchito da sfilate di abiti da sposa, sposo e cerimonia, dimostrazioni di make up ed eventi emozionanti. Confermato anche quest’anno il concorso “Vinci il Viaggio di nozze”, inoltre le coppie potranno andare sul sito www.cocktailsdreams.it, compilare il coupon e provare un fantastico cocktail.

Sul sito www.glisposielacasa.it   il programma completo delle iniziative collaterali.
“Gli Sposi” è un’occasione unica per vivere l’anteprima del proprio matrimonio in una cornice affascinante e suggestiva tra le migliori aziende del settore.

 

ORARI RASSEGNA

Sabato 21 ottobre 10.30-19.30 Domenica 22 ottobre 10.30-19.30. Particolare non secondario: ingresso gratuito.

ORGANIZZATORI : DEA Servizi - Pavia 0382.483430 – 3337296957 info@deaservizi.it.

PER SAPERNE DI PIU'

Il Castello di Belgioioso fu fondato da Galeazzo II nella seconda metà del secolo XIV in un’estesa proprietà dei Visconti nel territorio ove in seguito sorse il paese di Belgioioso. Il nome “Zoioso” fu forse attribuito al castello per l’amenità del luogo e per la felicità che un tempo doveva recare il soggiorno in quella terra.Il duca Gian Galeazzo II vi soggiornò ripetutamente; tanto cara gli era la dimora a Belgioioso che, con una sua lettera del 22 dicembre 1393, proibì la caccia ai cervi e a qualsiasi altra selvaggina fino a Bereguardo-Vigevano e Abbiategrasso. Inoltre questo provvedimento è citato anche nel famoso testamento del 1397 in cui il Duca ordina che per rimedio e suffragio dell’anima sua si edifichi un monastero, casa e chiesa certosina, sul territorio pavese “in loco turris de Mangano”. Il duca però escludeva dalle donazioni ai certosini il grandissimo parco presso il Castello di Pavia e le possessioni di Bereguardo e Belgioioso….

Nel 1431 Filippo Maria  concedeva il “castrum” ad Alberico da Barbiano (II infeudazione)….

Nel Settecento il castello risorse a vita festosa e brillante per opera di un altro principe, Alberico. Il Vidari, ricorda le superbe feste date in onore dell’Infante di Spagna nel 1783 e in onore di Eugenio Beauharnais, quando venne in Italia come Viceré. Sempre in questo secolo il castello fu ampliato e ricostruito.Don Antonio Barbiano fece costruire la bellissima cancellata ed abbellì quasi tutto il palazzo rinnovando i vasti giardini e le serre…. 

Il castello di Belgioioso è oggi un prezioso monumento di grande valore storico- artistico, da tramandare alle generazioni future, ma anche un efficace motore per lo sviluppo socio-economico e culturale del territorio. Grazie all’Ente Fiera dei Castelli di Belgioioso e Sartirana, che da anni ne ha fatto la sede di importanti manifestazioni culturali, mostre e fiere di livello nazionale….

Il Castello dista 107 chilometri da Casale Monferrato passando per A/21 ed E/70. (l.a.)