Notizia »
Nasce un nuovo vino: il “Syrahfino”

Per il quarto di secolo della Bottega dei Mossano - Presentazione da VBCreative di Casale
Alla VBCreative di Casale martedì singolare conferenza stampa coordinata da Marco Francia per i 25 anni della Bottega dei Mossano, bella attività cittadina con sede a Porta Milano (via Massaia 69) e in piazza Castello 30.
Per l’occasione è stato anche presentato un nuovo vino creato con uve shiraz e dal nome omaggio al fondatore: “Syrahfino”. E visto che l’abbiamo assaggiato e sposato coi piatti Mossano dopo le spiegazioni dell’enologo mombellese Roberto Imarisio e del sommellier Andrea Gasperin, diciamo subito che è un vino elegante dal profumo di pepe nero e vaniglia, più ciliegia e mora: da segnalare a Paolo Massobrio per le sue preziose guide.
Un po’ di storia: il racconto della famiglia Mossano e dell’iconica macelleria parte da più lontano (1932) ma sempre nella zona di Porta Milano e coinvolge cinque generazioni di donne e uomini, che hanno saputo scrivere quasi una saga del nostro territorio. Storia che dal 1998 si è rinnovata con la nascita del nome “La Bottega dei Mossano” con i due negozi guidati da Costantino Mossano e dal nipote Michele Rossi che hanno appunto pensato di festeggiare il quarto di secolo con un omaggio al Monferrato tra storia e ricerca di nuove emozioni.
Così, dalla collaborazione con l’enologo Imarisio è nato il vino Syrahfino. Il nome è un omaggio a Serafino, mitica figura della famiglia Mossano dall’inconfondibile baffo (ma noi lo ricordiamo anche per il grande cappello bianco, rigorosamente Borsalino), e al Syrah, vitigno che si deve prendere oggi una parte di scena tra i grandi vini delle colline monferrine (ricordiamocelo, patrimonio Unesco).
Dice molto il testo del retro etichetta: “Che cosa unisce Serafino Mossano, figura chiave nella storia di famiglia e della Bottega dei Mossano, a questo Syrah prodotto in terra monferrina? Sicuramente la capacità visionaria di andare oltre i luoghi comuni e di aprirsi al nuovo, rispettando però le proprie origini. Così nasce Syrahfino, da un tostissimo vitigno a bacca nera tipico del Mediterraneo, capace di diventare piemontese adattandosi al terroir del Monferrato e assorbendone le note salienti. Un vino elegante e armonico, affinato in legno fino a 15 mesi, di solida struttura, con sentori di spezie e pepe nero. A suo agio con carni rosse, formaggi e con la buona cucina. Esattamente come La Bottega dei Mossano”.
Sono previste cinque giornate di degustazione gratuita presso entrambi i negozi Mossano con un esperto sommelier, che permetterà a chi lo desidera di apprezzare il vino (con sfiziose eccellenze piemontesi...).
Ecco le date delle degustazion:i
Venerdì 1° dicembre.
Sabato 2 dicembre.
Sabato 9 dicembre.
Venerdì 15 dicembre.
Sabato 16 dicembre.
Orari delle degustazioni gratuite
• Mattino 10,00 - 12,30.
• Pomeriggio 16,30 - 19,00.
Ovviamente le bottiglie di Syrahfino, il vino col baffo, saranno acquistabili nei due negozi de La Bottega dei Mossano, anche singolarmente o in confezione regalo.
Luigi Angelino
FOTO. Un momento della presentazione nel tardo pomeriggio di martedì (f. ellea)