Notizia »
Mosaico alla Manica Lunga del Castello
Voci e colori del Ravasenga con un omaggio ad Antonio Barbato - Dal 1° al 16 novembre
Il Circolo Culturale “Piero Ravasenga”, presidente Piergiorgio Panelli, in collaborazione con gli Assessorati per la Cultura e per le Manifestazioni del Comune di Casale Monferrato, organizza “Mosaico - voci e colori del Ravasenga”, la sua grande collettiva d’arte di fine anno aperta a tutti i soci del Circolo.
La mostra si terrà, quest’anno presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato a Casale, dal 1° al 16 novembre. L’inaugurazione è prevista per sabato 1° novembre alle ore 17,00.
La mostra presenta, insieme ad opere di svariate tecniche frutto dell’estro dei soci del Circolo Ravasenga, i versi di coloro tra questi che si dilettano di poesia proposti in deliziosa veste grafica ognuna illustrata da immagini tratte da cartoline natalizie d'epoca. Una cinquantina, quest’anno, il numero dei partecipanti, che raggruppa appunto poeti, scrittori, pittori, scultori, ceramisti e fotoamatori. La tradizione del Circolo Ravasenga vuole che la cartolina-invito ideata per l’occasione sia tratta da una cartolina d’epoca: la scelta di questa edizione si è rivolta ad una cartolina del primo novecento che propone una veduta parziale di piazza Castello con l’imbocco di via Saffi (allora via Umberto I).
Da “Mosaico” è tratta la stampa di una bella antologia a colori (di tutte le opere e le poesie esposte) edita dal Circolo Ravasenga che reca in copertina l’immagine di un dipinto di Antonio Barbato dal titolo “Ballerina”; l’opera del compianto artista casalese sarà esposta insieme a quelle degli artisti del Circolo aggiungendo così lustro alla collettiva. Antonio Barbato era nato a Finalborgo (SV) il 5 marzo 1955. E’ stato Direttore della Biblioteca e del Museo Civico di Moncalvo. E’ stato cofondatore con Barola e Cavalli del “Gruppo Arte Casale” per la realizzazione del “Premio Città di Casale” di Pittura e Grafica. Al suo attivo diverse mostre, personali e collettive con prestigiosi artisti. Antonio Barbato è mancato il 25 giugno 2025.
Questo l’elenco degli espositori di “Mosaico 2025”: Artisti: E. Accornero, M. Bagnera, P.C. Barola, A. Basili, F. Berruti, G. Bonaria, R. Cantamessa, G. Cavalli, A. Cerchio, S. Cici, L. Colombo, G. D’Adda, G. Defrancisci, P. Enrico, S. Faroni, E. Ferraro, L. Festa Bianchet, R. Foltran, C. Gamba, C. Geronzi, E. Giorcelli, S. Guaschino, L. Ippolito, M. Lupano, R. Marotto, L. Miroglio, D. Olivero, E. Oppezzo, P. Panelli, M. Patrucco, M. Pelizzaro, N. Peruggia, F. Pessina, M. Pomati, R. Pugno, M.M. Rocchetto, M.R. Roggero, G. Scagliotti, M.P. Talio, P. Silvano, R. Turino e P. Zannol.
Poeti: P. Di Paolo, E. Oppezzo, G. Raiteri, P. Testa e P. Zannol.
Ad arricchire la mostra si sommerà la presenza del gruppo di artisti appartenenti al “Circolo degli Artisti di Torino”, sodalizio tra i più antichi d’Italia, fondato nel lontano 1847. Esibiranno i loro lavori: Edgard Bentura - Gianpaolo Brangero, Paola Reviglio, Laura Saturnino, Margherita Vaschetti e Wally Waser.
La mostra resterà aperta nei seguenti orari: sabato e domenica 10 /13 - 15 / 19.
FOTO. Ballerina, acrilico su tela, 45x60, di Antonio Barbato