Notizia »

Il ricordo di Colombotto Rosso

A Villanova Monferrato e a Pontestura

L'11 e il 12 ottobre Villanova Monferrato e Pontestura hanno ricordato il pittore Enrico Colombotto Rosso, a 100 anni dalla nascita.

Sabato 11, in Auditorium San Michele a Villanova, Massimo Gabba, Piergiorgio Panelli e Alberto Cottino (docente alla Accademia Albertina di Torino), che hanno conosciuto personalmente Colombotto Rosso, lo hanno ricordato attraverso numerosi aneddoti, alcuni anche molto divertenti.

Alla conversazione si sono uniti anche alcuni dei presenti, tra cui il pittore Vanni Bonardi, rendendo il pomeriggio una vera e propria chiacchierata in memoria di un amico comune.
In Auditorium è stata anche allestita una mostra, sia con pezzi di Colombotto Rosso che di altri artisti surrealisti: la conversazione con il prof. Cottino si è infatti allargata anche alla pittura surrealista e agli artisti amici di Colombotto Rosso, come Leonor Fini o Fabrizio Clerici.

...e a Pontestura
Domenica 12 a Pontesura Massimo Gabba, Piergiorgio Panelli e Milena Zanellati hanno accolto Antonio Attini e la mostra fotografica da lui curata su Enrico Colombotto Rosso, nella cornice del teatro Verdi, dove, per l'occasione, sono state esposte anche opere di pittori locali.
Attini ha aggiunto agli altri il suo personale ricordo di Colombotto Rosso, facendo anche ascoltare una breve intervista dove il pittore parlava della propria casa.
Le persone presenti hanno poi potuto visitare anche il deposito museale di Pontestura e la collezione di giocattoli (soprattutto bambole e Pinocchi) appartenuti a Colombotto Rosso.
La mostra fotografica è aperta fino al 16 novembre (il sabato dalle  15 alle 18 e la domenica dalle 10 alle 12 e dalle  15 alle 18).