Notizia »
Il demonio sulla terra: Diego Manetti all'Unitre
.jpg)
Unitre: si è conclusa la prima parte delle lezioni di religione di don Mario Margara riferite ad un’etica inserita nel complesso mondo attuale. Nei due prossimi incontri, subentrerà Diego Manetti, scrittore di argomenti religiosi che fanno discutere (fra cui i messaggi e le profezie di Medjugorje), che parlerà delle manifestazioni del demonio sulla terra.
L’epilessia, una malattia che nel mondo colpisce 50-60 milioni di persone, è stata descritta nei vari aspetti da Ornella Sassone. Dopo aver ricordato come veniva considerata fino a fine ‘800, trattata con terapie essenzialmente punitive, con la scoperta la causa dovuta ad un disturbo cerebrale si è iniziato ad affrontarla con medicine adeguate che somministrate con attenzione e protratte a lungo possono portare ad una completa guarigione. Importanti anche le considerazioni ed i consigli forniti in merito all’attività lavorativa degli epilettici in terapia. Giuliana Romano Bussola e Antonio Barbato hanno presentato il museo di Moncalvo e la sua collezione di opere d’arte figurativa. Barbato ha tra l’altro spiegato l’importanza rappresentata dal lascito dell’ambasciatore Antonio Montanari alla cittadina aleramica di significative opere. Giuliana Bussola ha illustrato le immagini di quadri esposti di diversi artisti fra cui Orsola Caccia, Chagall, Fattori, Morando, De Chirico, Sironi, Modigliani, Maccari, Baj e Guttuso.
PROGRAMMA. Lunedì 4 dicembre ore16 Silvana Colombo, Spagnolo primo livello, 16,45 Spagnolo livello avanzato; 17,30 Letteratura, Giorgio Baietti: L’enigma del Graal e la valle dei misteri in Liguria. Martedì 16,30 Arte, Laura Rossi: Domenico Gnoli, grafico, pittore, costumista. Parte prima; 17,30 Religione, Diego Manetti: Il demonio chi è, come si manifesta. Mercoledì ore 16, Serena Zanetti Inglese primo livello; 16,45 Inglese livello avanzato; 17,30 Musica, G. Nissola: Le radici della musica popolare europea. Giovedì ore 16, Maria Gabriella Gioria: Corso di Francese; 17,30 Medicina, Maurizio Molan: La lebbra, una malattia non ancora sconfitta.
m. gi.