Notizia »

Giornate FAI

Casale, Varengo, San Giovanni di Mediliano, San Salvatore

Sabato 11 e domenica 12 ottobre anche il Monferrato farà scoprire, a fronte di un contributo libero, il suo ricco patrimonio nelle Giornate FAI d'Autunno, giunte alla quattordicesima edizione.

La delegazione di Casale, presieduta da Cristina Debernardi, aprirà in città per la prima volta le porte di Palazzo Dalla Valle (via Corte d’Appello 5), edificato nel centro storico cittadino, nell'area di espansione urbana verso mezzogiorno. Sarà possibile visitare le sale private di un appartamento del pianterreno dell'edificio, in particolare la settecentesca cappella privata. Sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre dalle 10 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, ultimo ingresso alle 17.30. A Varengo, frazione di Gabiano, i visitatori saranno accolti dai giovani apprendisti della secondaria di primo grado dell'IC «Cerrina» nella piazzetta antistante la scalinata della chiesa di Sant’Eusebio per presentare il pittoresco borgo di Varengo, di chiara origine longobarda. Seguirà la visita guidata dell’antico cimitero e della chiesa di Sant’Eusebio: «un gioiello di architettura» realizzato nel feudo di famiglia da Francesco Ottavio Magnocavalli, con l’aiuto dell'architetto e misuratore Ferdinando Venanzio Bianchi, suo collaboratore. Sabato 11 ottobre dalle 15.00 alle 18.00, ultima visita alle 17.30. Domenica 12 ottobre dalle 15.00 alle 17.30 e, in conclusione, alle 17.30 all’interno della chiesa: meditazioni musicali a cura del Maestro Luca Solerio.

Il Gruppo FAI «Terre di Aleramo» aprirà a Lu Monferrato l’antichissima Pieve di San Giovanni di Mediliano. Fondata prima del Mille e appartenente alla diocesi di Vercelli, è un raro e affascinante angolo di spiritualità chiuso al pubblico da molti anni.

Saranno presenti alcuni fra gli studiosi che hanno condotto gli scavi archeologici degli anni Novanta e sarà possibile partecipare a un approfondimento che avrà come tema la prima diffusione del Cristianesimo nel territorio monferrino. Sabato 11 e domenica 12 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, ultimo ingresso ore 17.30, con gli Apprendisti Ciceroni dell’IIS «B. Cellini» di Valenza.

A San Salvatore Monferrato si propone un singolare percorso tra le chiese di campagna con inizio dalla chiesa della Beata Vergine Assunta dal titolo: «La Torre svetta sul paese dei Luoghi del Cuore». Domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00, ultima visita ore 17.30, con gli Apprendisti Ciceroni IIS «B. Cellini» e IC «P. e R. Borsellino» di Valenza.

Dionigi Roggero