Notizia »
Ultime da CasaleComics&Games

Alle ore 10.00 di sabato 24 maggio si alza il sipario sull’ottava edizione
Domani è il grande giorno: alle ore 10 di sabato 24 maggio si alza il sipario sull’ottava edizione di CasaleComics&Games. Ancora una volta la più grande di sempre. Un festival diffuso per la città in 11 location, un centinaio di eventi e oltre 500 artisti coinvolti a vario genere. Il programma e i contenuti sono interamente riassunti su sito www.casalecomicsandgames.it, ma ecco una breve sintesi di quello che i visitatori potranno trovare.
Al Castello di Casale troviamo una gigantesca Artist Alley con oltre 120 disegnatori: dai super ospiti Keiichi Ichikawa e Vittorio Giardino a cui qui viene dedicata una mostra, ai professionisti di altissimo livello portati da Creative Comics, ai fumettisti indipendenti, senza dimenticare le tante case editrici che presentano qui le loro novità. Al Castello si trovano anche le associazioni di cosplayer e i più grandi artigiani che realizzano i loro costumi. E poi tutta l’Area Japan con attività a tutte le ore. Imperdibile nei sotterranei la possibilità di vivere una terribile Fallout Experience
Altro polo: l’area del Palafiere all’opposto del centro storico, con tutto il settore gaming: dai vecchi cabinati e consolle di tutti i tipi, alle ultime novità, la possibilità di sfidarsi con laser e nerf, e poi giochi da tavolo, un’area Lego di oltre 1000 mq, l’area Kpop, il ring del Crossover wrestling, gumpla e modellismo, e per la prima volta gli studi dei tatuatori. Il tutto affollato anche di tanti stand per soddisfare la propria voglia di collezionismo.
Altro luogo da tenere d’occhio è il Teatro Municipale con un incontro sabato 24 con i doppiatori di One Piece, e il maestro Ichikawa e domenica lo spettacolo di Disneyamo.
Nel Festival è coinvolto tutto il centro storico: il Chiosco Liberty di Piazza Castello ospita mostre e workshop a tema Sol Levante, mentre L’edicola a fianco si trasforma in un luogo di scambio per il collezionismo nerd. I Giochi per i più piccoli ne abbiamo? Certo, tanti in Piazza Mazzini.
Infine le mostre: La Spirale di Archimede di Marco Tabilio, tra i testi antichi e gli strumenti scientifici della Biblioteca del Seminario, l’omaggio a Puccini del Collettivo Lucca Gulp al Museo Civico; Alice Berti e tutte le sue ragazze Pop nel Coro di Santa Caterina, il lato ebraico di Vittorio Giardino nei locali vicini alla Sinagoga e infine le interpretazioni in chiave lego dei classici del rinascimento realizzate da Stefano Bolcato alla Galleria Numm di via Roma.
Tutto questo mentre attorno si succederanno in continuazione spettacoli e workshop: la media e di 2 eventi per ogni ora di apertura.
Ci sarà da divertirsi promettono gli organizzatori.
INFORMAZIONI UTILI
CasaleComics & Games
Orari: Sabato 24 e Domenica 25 dalle 10 alle 19
Biglietti
OnLine OnLine o in Cassa (Solo Palafiere).
Singolo € 15; Abbonamento € 25; Ridotto € 13
Ingresso gratuito Bambini fino a 11 anni, disabili non autosufficienti con accompagnatore
Ingresso ridotto minore dagli 11 ai 18 anni
Durante la manifestazione è attivo un servizio di collegamento tra Piazza Castello e Palafiere a cura di Stat-Autoticino
Infoline
casalecomicsandgames.it Tel 346 043 0009 348 540 8441
info@casalecomicsandgames.it