Notizia »
La riscoperta del Vittone
Mostra (fino a domenica 10 dicembre) e convegno a Murisengo
(l.a.) - A Murisengo nell'ambito della della cinquantesima edizione della Fiera di San Martino si segnalano iniziative su Bernardo Vittone, grande architetto barocco che realizzò nella frazione di Corteranzo (opposta al capoluogo) la bella chiesa di San Luigi (oggetto di un nostro Viaggio d'autore) a fianco del cimitero
Una mostra sul Vittone sarà aperta nei giorni festivi dalle 10 alle 18 e prefestivi dalle 14 alle 18 da sabato 11 novembre a domenica 10 dicembre presso l’antica chiesa di San Michele (già Oratorio degli Angeli), ottimamente restaurata, situata in bella posizione panoramica, nel borgo medioevale. Ha il titolo “Bernardo Vittone, un architetto nel Piemonte del ‘700”, a cura di Cesare Matta e di Antonio Mignozzetti, illustrata dagli studenti dell’Istituto Leardi di Casale Monferrato.
Un convegno di apertura è programmato per sabato 11 novembre alle ore 15 nel salone Lavazza, via Umberto I, 143. I relatori saranno Antonio Mignozzetti scrittore, storico e curatore della mostra, Edoardo Piccolo storico dell’architettura e docente associato al Politecnico di Torino ed Dionigi Roggero storico e profondo conoscitore di opere d’arte del territorio casalese.
La mostra sarà aperta nei giorni festivi dalle 10 alle 18 e prefestivi dalle 14 alle 18 da sabato 11 novembre a domenica 10 dicembre presso l’antica chiesa di San Michele (già Oratorio degli Angeli), ottimamente restaurata, situata in bella posizione panoramica, nel borgo medioevale.
Altra bella idea: Il 12 ed il 19 novembre sarà possibile raggiungere la chiesetta di San Luigi con una navetta in servizio gratuito che partirà alle 10,30 e alle 15,30 da Largo Allovio (al termine di via Umberto I).
La foto è stata scattata nel luglio 2017 (f. Angelino)