Notizia »

“Lunga Notte delle Chiese''

Venerdì 9 giugno con una ventina di chiese della Diocesi di Casale

Venerdì 9 giugno una ventina di chiese della Diocesi di Casale Monferrato prenderà parte all’ottava edizione della “Lunga Notte delle Chiese”, festival di carattere nazionale che prevede l’apertura serale dei luoghi di culto. In sintesi è la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualita’.

Il programma generale delle iniziative coordinate dall’Ufficio per i Beni Culturali della Diocesi di Casale e promosse all’associazione Antipodes vede il coinvolgimento delle associazioni, dei volontari parrocchiali del territorio e dei parroci. Le aperture straordinarie prevederanno l’accoglienza e l’accompagnamento alla visita da parte dei volontari che guideranno i visitatori alla scoperta delle proprie chiese, veri e propri scrigni di arte e di devozione. Al fine di legarsi con il tema proposto per la corrente edizione “DOVE SEI” con riferimento allo scoraggiamento dell'uomo difronte alle grandi tragedie del nostro tempo in diversi siti la visita sarà intervallata con particolari momenti musicali durante i quali si avrà l’occasione di mettere per un istante in pausa la propria vita frenetica e fermarsi in ascolto. In ciascuna chiesa saranno a disposizione dei dépliant che conterranno la breve descrizione dell'edificio e alcune frasi che possano diffondere un messaggio di speranza e stimolare la riflessione coadiuvata dalla musica.

 

Le chiese coinvolte nell’iniziativa con aggiornamento orario:

 

Camagna - Chiesa parrocchiale Sant’Eusebio (20.00-23.00)

Camino - Chiesa parrocchiale San Lorenzo (20.00-23.30)

Casale - Santa Maria del Tempio - Chiesa di San Giovannino (20.30-23.00)

Casale - Santa Maria del Tempio - Chiesa parrocchiale Madonna degli Angeli (19.00-22.00)

Crea - Santuario diocesano Madonna di Crea e Sacro Monte (21.00-00.00)

Frassineto Po - Chiesa parrocchiale di Sant’Ambrogio (19.00-23.00)

Grana Monferrato- Chiesa parrocchiale Assunzione di Maria Vergine (20.30-00.30)

Grazzano Badoglio - Chiesa parrocchiale Santi Vittore e Corona (dalle 19.30)

Monteu da Po - Chiesa parrocchiale di San Grato (20.30-22.30)

Montemagno - Chiesa SS Martino e Stefano e Chiesa SS Trinità (20.30-23.00)

Montiglio - Chiesa parrocchiale S. Maria della Pace (19.30-23.00)

Penango – Chiesa parrocchiale San Grato (17.30-19.30)

Pontestura - Chiesa Parrocchiale Sant’Agata 20.30-23.30)

Ponzano - Chiesa parrocchiale San Giovanni Battista (20.30-23.00)

Rosignano – Chiesa Madonna delle Grazie (21.00-23.00)

Sala Monferrato - Chiesa parrocchiale San Giacomo, chiesa di San Grato e chiesa di San Francesco (19.00-23.00)

Treville - Pieve romanica di San Quirico (18.00-19.00) e Chiesa parrocchiale Sant’Ambrogio (19.00-23.00).

Il programma completo e dettagliato di ogni singola iniziativa è reperibile sul sito www.lunganottedellechiese.com e sulle pagine Facebook e Instagram “Ufficio Beni Culturali Diocesi di Casale Monferrato”.

FOTO. Frassineto (f. ellea)