Notizia »
Il concerto di Carlo Montalenti
Domenica a Villanova sull'organo Lingiardi
L’organo Lingiardi della parrocchiale di Villanova ha risuonato potente domenica pomeriggio alla esecuzione del casalese Carlo Montalenti, titolare dell’organo della Cattedrale di Vercelli, il concerto era organizzato dalla Società Culturale Villaviva (presidente Giovanni Parissone) in occasione della festa patronale della Madonna del Carmine. Montalenti ha aperto la prima parte con “Esultate, giusti, nel Signore” di don Sergio Marcianò, organista docente del Conservatorio alessandrino e grande compositore dallo stile originale e moderno; poi la Fantasia e fuga in Do minore di Carl Philipp Emanuel Bach, figlio di Johann Sebastian e la Sonata per l’organo a cilindro di Luigi Cherubini.
Nella seconda due brani di padre Davide da Bergamo (“Versetto con armonia di trombe alla tirolese” ed “Elevazione”) e altri due di Vincenzo Petrali, uno dei maggiori organisti e compositori dell’epoca e, tra l’altro, colui che nel luglio del 1881 inaugurò proprio l’organo di Villanova (“Sonata” e “Adagio per voce umana”); poi la “Toccata” di Georgi Mushe; applausi e concessione di un bis.
Prima dell'inizio del concerto il compiacimento del parroco don Mario Fornaro. Tra i numerosi presenti il sindaco di Villanova Fabrizio Bremide.
(foto Luigi Angelino)
Scroll to Top