Notizia »

One with nature

A Moleto-

Il 7 e l’8 settembre Moleto d’Ottiglio diventerà una mostra d’arte contemporanea “en plein air” (all’aria aperta, ndr). Il collettivo artistico “ArtMoleto” per il decimo anno consecutivo ha organizzato l’esposizione quest’anno dal titolo “One with nature”: arte, performance e musica animeranno le vie ed i cortili del borgo e proseguiranno fino al ristorante gallery ‘Cave di Moleto’, nuova versione della storica location monferrina. “Aspettatevi un susseguirsi di colori, suoni e luci – spiegano da ArtMoleto - dove il filo conduttore riporterà al tema della natura, con la tutela del paesaggio, la salvaguardia dell’ambiente naturale, temi di grande attualità ma affrontati dagli artisti con estrema sensibilità e partecipazione. Non sarà una semplice esposizione di quadri, sculture, foto, installazioni, ma una vera e propria full immersion, un’esperienza di carattere sensoriale ed interattiva che condurrà il visitatore ad un’autentica connessione con l’atmosfera del luogo e l’ambiente naturale ricreato”.

Parteciperanno gli artisti: Giò Bonardi, Ilenio Celoria, Piero Ferroglia, Michelle Hold, Irina Lis Costanzo, Cate Maggia, Andrea Massari, Petra Probst, Teresio Polastro, Alex Sala, Bona Tolotti, Daniela Vignati, Alexandra Winterberg. 

Il 5 maggio scorso ArtMoleto aveva festeggiato i 10 anni della propria attività con l’installazione di “We are ONE”: 34 pannelli che riproducono altrettante opere degli artisti che hanno partecipato alle mostre del sodalizio posizionate su un muro all’ingresso del borgo di cui, purtroppo, ne sono stati rubati quattro durante la settimana di Ferragosto.

ArtMoleto è divenuta negli anni un punto di incontro di diversi linguaggi d’arte – aveva spiegato durante l’inaugurazione il professor Pietro Gallo, ottigliese, profondo conoscitore della storia locale. Ogni istallazione qui presente oggi ha un linguaggio particolare che mette insieme forma e contenuto per farci emozionare”. Dieci anni di esposizioni di arte contemporanea da Moleto, luogo di nascita della collettiva, all’Italia e all’estero che “hanno unito la dimensione locale e globale dell’arte, superando ogni barriera, mettendo insieme diverse espressioni artistiche dalla pittura alla scultura fino alla fotografia”, aveva concluso Gallo.

Durante il fine settimana, Moleto ospiterà, oltre alla mostra, il Festival ‘Moleto hill. Music Arts fest’, dal 6 al 9 settembre, tre giorni di musica che coinvolgerà artisti di fama internazionale sotto la direzione artistica del famoso Dj di Radio Monte Carlo, Nick “The Nightfly”.

La mostra “One with nature” sarà visibile da sabato 7 settembre dalle ore 14.30 alle 19.30 e domenica dalle 10.30 alle 18. Sabato alle 18 si terrà l’evento nel Cortile Paulonia per i soci di ArtMoleto (è possibile associarsi al momento con un contributo di 10 €) e include: performance ‘Anima _Animus’ con Dora Ayala e Alex Sala, concerto per sole voci a cura di “Divertimento Ensemble”, aperitivo con i vini della Tenuta Tenaglia e Tenuta Santa Caterina. Dalle 18:30 aperitivo e cena con menu speciale 'One with Nature' nella corte e nelle sale delle Cave di Moleto.

Per prenotazione: Le Cave di Moleto 0142/617005 e 345/9086134