Notizia »
Living art – falsi d’autore

Successo a Lu
Sono stati più di 40 gli artisti che hanno partecipato alla terza edizione di ”Living art – falsi d’autore”, che si è svolta a Lu lo scorso fine settimana.
La manifestazione sta prendendo quota, poiché i “falsari” non giungono solo dal nostro territorio, ma anche dall’astigiano, dal torinese e dal vercellese, dalla Lombardia e dall’Emilia. Splendide opere riprodotte fedelmente o reinterpretate con stile personale hanno avuto scenografici scorci come cornice espositiva: dalla millenaria chiesa di San Nazario al trecentesco Palazzo Paleologi, dalla suggestiva e misteriosa cantina di casa Raffaldi alla cripta della chiesa di S. Maria Nuova, oltre alla sala consiliare e alle abitazioni private messe a disposizione dagli abitanti sensibili ai contenuti di una manifestazione capace di valorizzare e far conoscere il nostro splendido territorio.
E alla chiesa della Trinità i quadri viventi indossavano bellissimi costumi d’epoca, realizzati artigianalmente da Amy Blue Ricaldone, una preziosa risorsa che quest’anno si è unita al team organizzativo. Molti giovani di Lu, con entusiasmo, hanno collaborato alla realizzazione dei quadri viventi, tra cui “La colazione dei canottieri”, riprodotta con dovizia di particolari e di accessori, premiata con una menzione speciale dalla giuria.
Una giuria titolata e molto affezionata partecipa da sempre a Living art, con Lorena Palmieri, Adriano Antonioletti, Luca Monti e una new entry, Federico Favaretto; i giudici hanno discusso a lungo, ed il verdetto finale ha premiato queste opere: “ Natura morta con drappeggio” di Paul Cézanne, autrice Anna Beccaris, “ Il vicolo” di Ottone Rosai, autore Nanni Quattrocolo, e ” Libecciata” di Giovanni Fattori, autore Piero Inante.
Una menzione speciale al giovanissimo Pietro Ballestrero, autore di “Joker”, opera assolutamente attuale, considerato il Leone d’oro attribuito al festival di Venezia all’omonimo film.
Il contorno della manifestazione è stato ricco: stand gastronomici della Co.ri.lu e squisite torte della Pro loco di Cuccaro (una riuscitissima “ prova tecnica” di unione ), il concorso fotografico “ Scatta in collina” con numerosi partecipanti, e, per non smentire la tradizione del Monferrato, il fritto misto organizzato dalla Pro loco di Lu, con il solito “ tutto esaurito”.