Notizia »
“Tecniche grafiche”
Con Laura Rossi alla 'Associazione eredità culturale Guido Nicola per il restauro’
Sapevate che Picasso per le sue incisioni su linoleum come le tauromachie non usava un torchio a stella ma...? E’ una delle piccole grandi cose apprese da Laura Rossi, artista e naturalista casalese nel secondo incontro del ciclo “Tecniche grafiche” alla ‘Associazione eredità culturale Guido Nicola per il restauro’ al famoso laboratorio di Aramengo, associazione presieduta da Anna Rosa Nicola. In apertura il saluto del sindaco Giuseppe Marchese e la presentazione di Anna Rosa che inaugurava anche una sua piccola mostra di miniature (notevoli) attorno alla sala (ma in futuro ci sarà il Museo che si chiamerà Ara, un po’ da Aramengo un po’ da Anna Rosa Arte).
Poi via con proiezioni ed esempi sulla incisione su linoleum ma anche su altre attività dell’artista come i calendari (ha presentato l’ultimo, sveliamo solo che ha in copertina un particolare di Crea), gli ex libris con questionario a chi li commissiona, i taccuini di viaggio (futuro libro), i piatti d’autore che nascono dalle crociere Il Monferrato-Stat, le buste che han "volato" per Fly Story da Vienna, a Budapest, a Parigi, i vetri dipinti... Applausi e molte domande.
Prossima: xilografia
Valore aggiunto poi la visita al salone che espone il famoso presepe di Anna Rosa che ogni anno a Natale attira giustamente migliaia di visitatori alla Abbazia di Vezzolano (ma c’era pure una piccola parte di raccolta di arte africana del fratello Gian Luigi... Insomma questo complesso è già da solo un piccolo museo che nobilita Aramengo). Prossimo incontro sabato 30 settembre alle ore 16 con Gianni Verna, canavese, sulla xilografia.
FOTO. Laura Rossi e Anna Rosa Nicola sabato ad Aramengo (foto Angelino)