Notizia »

Stefano Zeitler a Vignale

Domenica 31 alle 17,30 per Monferrato Classic Fesrival

 

Il pianista  Stefano Zeitler conclude domenica 31 alle 17,30 il ciclo di concerti di Monferrato Classic Festival a Vignale, direttore artistico Sabrina Lanzi. Il concerto si tiene alla goticca, grande, chiesa dell'Addolorata o del Convento (da restaurare) al centro del paese.
Programma di sala
L. V. Beethoven, Sonata “Appassionata” op. 57 
-F. Liszt, Vallèe d’Obermann
-C. Debussy, “Feux d’artifice”
-M. Ravel, Sonatina 
----
-J. Brahms, Klavierstucke op. 118 
-F. Chopin, Fantasia op. 49 
-S. Prokofiev, Sonata n. 3 op. 28
 
 Stefano Zeitler (foto) è nato nel 2000 a Verona e ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di 11 anni. Si è diplomato con il M. Alberto Nosè al Conservatorio "F. A. Bonporti" di Riva del Garda con la votazione di 110 lode e menzione d'onore.
In Italia è risultato primo in oltre 30 concorsi pianistici: Concorso Internazionale "Città di Villafranca", “Città di Moncalieri", "Città di Piove di Sacco", "Giulio Rospigliosi", "Città di San Donà di Piave", "Città di Legnago", "Andrea Baldi", "Città di Treviso". 
 
All'estero è risultato vincitore del California International Competition ottenendo il "Grand Prix" e si è distinto all’ Euregio Piano Award di Geilenkirchen classificandosi secondo. Ha suonato per importanti associazioni concertistiche: Festival “Arturo Benedetti Michelangeli”, Associazione Mozart Italia, Monferrato Classic Festival, International Piano Meeting (in Finlandia), Associazione Agimus, Roma Tre Orchestra, “Settenovecento”, “I Concerti del Tempietto”. 
 
Si è esibito inoltre con il “Quintetto Scaligero” della Fondazione Arena interpretando il concerto op. 11 di F. Chopin e si è esibito di recente alla Weill Hall della Carnegie Hall di New York come vincitore del “Crescendo International Music Competition". 
 
Ha partecipato a masterclass con maestri di fama internazionale: Prof.ssa Popowa-Zydron, M. A. Jasinski e con la Prof.ssa Dina Yoffe. Attualmente si sta perfezionando con il M. Alberto Nosè e la prof.ssa Valentina Fornari all'Accademia Amadeus.
l.a.