Notizia »
La crescita di Radio in Fiore
(156).jpg)
Grazie alla Fondazione CR Alessandria nei prossimi mesi verrà allestito lo Studio 2
Radio in Fiore è un progetto casalese partito negli scorsi anni grazie al contributo della Fondazione Social di Alessandria.
La Web Social Radio che, come recita il suo motto, “dà voce a chi non ha voce”, sta continuando ad unire i ragazzi della città, gli allievi della scuola di musica Carlo Soliva e anche utenti di strutture come Albero in Fiore, Anffas e C.E.A.T. di Casale Monferrato.
Possiamo anticipare che grazie alla Fondazione CR Alessandria nei prossimi mesi verrà allestito lo Studio 2 che potrà ospitare fino a 10 persone per agevolare la partecipazione alle dirette streaming anche a gruppi più numerosi.
I programmi di Radio In Fiore veicolano un messaggio sociale importante. In sintesi:
“Le Voci d’Autore” condotto da Marco Cravino, allievo dell’insegnante di canto moderno Daria Triglio, insieme a suo figlio Enea e a Desmond Idele, presenta ogni settimana un tema sociale e racconta il punto di vista dei cantautori italiani
“Raccontami una storia” condotto da Pietro Castelletti e “la zia Lulù” Luisa Barbero in collaborazione con Paolo Gabotto ogni settimana danno voce a storie di vita vera, semplici, ma con un significato importante. In questo periodo la trasmissione ospita a rotazione tre ragazzi del C.E.A.T. di Casale Monferrato, che portano un loro contributo.
“Fammi girare la testa” condotto da Giovanni Saldì insieme a Dennis Bellamacina è un programma “tridimensionale”: attraverso il ”Progetto tempo libero” infatti i ragazzi escono dalla Radio per andare a conoscere ed intervistare artisti famosi e raccogliere le loro canzoni preferite da mandare in onda.
“Nessuno Escluso” invece è un format in collaborazione con l’associazione Attivamente, condotto da Alessandro Spinoglio. Il programma ospita ogni settimana una realtà sportiva del territorio, raccontando le storie di inclusione e passione che animano l’attività.
In “DodoGP” invece, Edoardo Maria Birocco, ogni lunedì commenta il weekend di Formula 1 e Moto Gp attraverso l’ormai famoso “Dodossunto”.
Stefano Rossi insieme a Marisa Rossi e Corinna Gatti conducono invece “Portobello”, che tratta ogni settimana un anno in particolare, riportando alla luce i successi musicali e le storie più curiose.
“Simone c’è”, condotto da Simone con la collaborazione di Marisa Rossi,è un programma di musica giovane, con la partecipazione attiva del labcucinaAnffas che si propone come spazio inclusivo aperto e coinvolgente.
Infine “Il Rap parla” condotto da Luca Fazio, ultimo format nato in casa Radio In Fiore: un’altra occasione per avvicinare i giovani alla radio, metterli di fronte a un microfono e aprire il loro cuore supportati dalla loro musica preferita.
Ci sono due modi per ascoltare Radio In Fiore: in diretta attraverso il sito www.radioinfiore.net oppure in “podcast sulla piattaforma Spotify (cercando “I podcast di RadioinFiore”)
Per informazioni è possibile scrivere a radioinfiore@gmail.com oppure contattare lo staff tramite le pagine Instagram e Facebook.