Notizia »

Le targhe Caramellino

Ad Odalengo Piccolo

Una lunga tradizione lega Odalengo Piccolo a manifestazioni culturali e alla trentaduesima edizione della Fiera Regionale del Tufo e Tartufo di domenica scorsa si è svolto un evento che pone una nuova tappa nella storia del territorio.
Odalengo Piccolo, "incastonato tra verdi colline con i colori dell'autunno", ha ospitato infatti la consegna della Targa Giancarlo Caramellino "ad memoriam" a tre personaggi che con le loro opere  hanno lasciato il segno nel progressivo cambiamento avvenuto nelle aree rurali degli ultimi decenni del secolo scorso sia nelle coltivazioni che negli insediamenti.
A Nicole Hocke è stata consegnata la prima targa a ricordo del suo indimenticabile papà MartinHocke, autore di libri, scritti a Odalengo Piccolo  e tradotti in più lingue: un lungo affettuoso battimani da parte di tutti gli odalenghesi presenti ha sottolineato la validità della manifestazione che non solo intende ravvivare la memoria di chi aveva amato il nostro territorio, facendoceli sentire ancora vivi tra noi, ma anche spronare i nuovi venuti al rispetto  degli ideali che contraddistinguono la cultura monferrina.
La seconda targa è stata data alla memoria di Roy MacGregor-Hastie, grande giornalista ed autore del libro "Signor Roy" che ha segnato lo spartiacque tra modalità di conduzioni agricole individuali e quelle cooperative più consone a nuove forme di sviluppo.
La terza è andata a Gigi Mortarino che, trasferitosi nel paese con la moglie Cristina e due bimbi, nella sua breve vita si è meritato la stima e l'apprezzamento di odalenghesi ed istituzioni per il suo costante e disinteressato operare per il Comune Amante di poesia, ha edificato una edicola "book crossing" lungo la strada provinciale per la raccolta e consegna di libri ai passanti.
La presenza di Davide Indalezio, editore de La Goccia di Casale Monferrato che ha portato al Salone del Libro di Torino un capolavoro dell'Ottocento inglese simile per molti aspetti al nostro "I Promessi Sposi", scoperto e tradotto per la prima volta in italiano da Piera Rosa Nanetti Caramellino, ha interessato il pubblico che ha molto gradito anche la presenza del rettore di Crea monsignor Francesco Mancinelli e dell'ex sindaco di Odalengo Giovanni Barberis, consegnatario delle Targhe.
L'auspicio del "Comitato Amici di Giancarlo Caramellino", a cui si deve l'iniziativa. è che anche in altri piccoli Comuni del Monferato aumenti la sensibilità collettiva per far emergere la millenria cultura sommersa dei "particular" monferrini, vera nobiltà che per millenni ha custodito  e tramandato i valori loro terra.

Nella foto  da sinistra:
Cristina Cantatore Mortarino, monsignor Mancinelli, Nicole Hocke, Giovanni Barberis