Notizia »
Fagotto e oboe...
(0).jpg)
Sabato 25 col Conservatorio Vivaldi - Concorso doppie ance organizzato dall'Associazione Low BBasson Cluster
A cura del Conservatorio Vivaldi all'Auditorium Pittaluga di Alessandia, nella giornata di sabato 25 ottobre, si svolgerà la prima edizione del Concorso doppie ance che vedrà protagonisti giovani fagottisti e oboisti tra gli 11 e i 18 anni. Un evento, aperto a tutto il pubblico interessato, che la professoressa Chiara Sedini, docente di oboe del Conservatorio, presenta con queste parole:
Per i non addetti ai lavori l'oboe e il fagotto sono due "oggetti" sconosciuti. Ma questo concorso ci darà l'opportunità di ascoltare due strumenti dal suono morbido ed estremamente espressivo. Suono che ha ispirato i compositori a scrivere passi e assolo d'orchestra tra i più belli del repertorio per strumenti a fiato.
Sabato 25 alle ore 10 quindi la giornata inizierà con l'esibizione dei fagotti solisti, e/o riuniti in piccole formazioni cameristiche. A seguire, dalle 14 le esibizioni di oboe e dalle 16 la premiazione finale con i concerti dei vincitori. Sia per le prove del mattino che per il pomeriggio, l'accesso al pubblico è libero.
Il concorso è organizzato dall'Associazione Low BBasson Cluster, con la collaborazione del Conservatorio "Vivaldi" tramite i professori Alessio Pisani, docente di fagotto, e Chiara Sedini, docente di oboe, con il patrocinio dell'Associazione Oboisti e Fagottisti Italiani e con contributi vari dalle aziende: Chiarugi, Kimono, Beethoven Haus e Fratelli Patricola. Durante il concorso si svolgerà inoltre, presso il negozio Taulino Strumenti Musicali (via Savonarola, 30 - Alessandria), un'ampia esposizione di fagotti dell'azienda "Tutti i fagotti" di Amburgo e sarà presente il riparatore di fagotti e controfagotti Loris Zanetti, a disposizione dei musicisti.
Ulteriori informazioni sul concorso nella sezione eventi del sito del Conservatorio:
https://www.conservatoriovivaldi.it/evento/concorso-doppie-ance-2025/