Notizia »

A Camino dalla grande abbazia francese di La Chaise-Dieu

Rocca delle Donne nella associazione casadeiana

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28 marzo, sono giunti a Camino, provenienti dall'Alvernia francese, i coniugi Marie-Paule e Robert Flauraud.

Robert è il presidente della Rete europea dei siti casadeiani (Réseau européen des sites casadeéns), l'associazione che riunisce tutti gli enti (abbazie, monasteri, priorati ecc.) dipendenti dalla grande abbazia francese di La Chaise-Dieu, non lontana da Clermont-Ferrand, enti che sono distribuiti in ben cinque nazioni europee (Francia, Italia, Spagna, Svizzera, Belgio).

I coniugi Flauraud sono stati invitati dall'associazione culturale Il Picchio dopo i contatti avvenuti in passato e la visita dei caminesi fatta a novembre 2016 a La Chaise-Dieu: un rapporto instaurato sulla base di un importante precedente storico, ossia l'affiliazione - risalente al XII secolo - del monastero di Santa Maria della Rocca (Rocca delle Donne, Camino) alla congregazione casadeiana.
La giornata ha visto l'accoglienza a Camino da parte dei membri del Picchio cui è seguita la visita in Comune per un incontro con il sindaco Giorgio Rondano e il consigliere Renato De Piccoli.

Si è discusso dei progetti di respiro europeo dell'associazione casadeiana, volti a valorizzare gli aspetti storici ma anche quelli più genericamente culturali dei territori che fanno parte della rete, non ultimi i valori enogastronomici.

Nel tardo pomeriggio i Flauraud hanno potuto visitare il monastero della Rocca, guidati dal presidente del Picchio Carlo Rosso,dalla vicepresidente Catherine Bernard (che è peraltro francese) dal consigliere Pier Iviglia,e la chiesetta di Santa Caterina.
Nella giornata di giovedì, in mattinata, sarà loro offerta invece una visita alla città di Casale Monferrato, partendo dal Castello,  sotto la guida del professor Dionigi Roggero; in quest'occasione il gruppo sarà raggiunto da Pietro Capitani, proveniente da Frassinoro (sull'appennino modenese, altra dipendenza italiana di La Chaise-Dieu), referente italiano dei siti casadeiani della penisola.
L'auspicio dei membri del Picchio è quello di rinsaldare questi importanti legami storici e poter così inserire Camino e il territorio circostante in un circuito di livello europeo in grado di valorizzare aspetti culturali e di scambiare buone pratiche di gestione del proprio patrimonio.

Rocca delle Donne e i suoi legami sono stati oggetto di un Viaggio d’autore (novembre 2016, tuttora in rete) 

 

FOTO. Un momento della visita al monastero della Rocca (Marie-Paule Flauraud, Catherine Bernard, Robert Flauraud, Carlo Rosso)