Notizia »

Golosaria in distilleria

Alla Mazzetti d'Altavilla - Distillatori dal 1846

 

La Distilleria Mazzetti d'Altavilla distillatori dal 1846 propone per Golosaria Monferrato 2025 un ricco calendario di appuntamenti. Eccolo nel dettaglio. La Distilleria rimarrà aperta sabato 17 e domenica 18 dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle ore 15 alle 19.

  • Visite alla Distilleria e Barricaia con degustazioni sensoriale guidate con abbinamenti
  • Verticale di Grappe: abbinamenti sensoriali con tipicità iconiche piemontesi alle ore 17 (sabato e domenica). Prenotazioni su: visit.mazzetti.it 
  • Degustazione Gin: la scoperta dei Gin firmati da Mazzetti d’Altavilla sapientemente abbinati alle creazioni salate dello chef alle ore 11.45 (sabato e domenica). Prenotazioni su: visit.mazzetti.it 
  • degustazione Sigaro Italiano in collaborazione con Club ADT (solo domenica)
  • tour liberi al Parco Storico e alla Cappella Votiva “La Rotonda” (1808)
  • pranzo (ore 12.30) e cena (ore 20, solo sabato) presso il Ristorante Materia Prima 
  • possibilità di acquisti anche in confezioni regalo 

info
Mazzetti d'Altavilla - Distillatori dal 1846

In cima alla collina di Altavilla Monferrato
viale Unità d'Italia, 2 - www.mazzetti.it
Le esperienze sono prenotabili su visit.mazzetti.it
tel. 0142926147 - eventi@mazzetti.it
La sede è priva di barriere architettoniche e gli amici a quattro zampe sono i benvenuti.

GOLOSARIA A PEDALI IN MONFERRATO

Altavilla Monferrato sarà anche tappa di Golosaria a pedali in Monferrato, pedalata enogastronomica tra i Comuni dell'Unione Il Monferrato degli Infernot, ovvero Altavilla Monferrato, Casorzo Monferrato, Fubine Monferrato e Ottiglio. La pedalata si terrà sabato 17 maggio.
Partenza ore 10 da Ottiglio. Prima degustazione: aperitivo a Casorzo, si prosegue per Altavilla Monferrato per il pranzo. Tappa successiva a Fubine Monferrato per uscita Infernot e degustazione cioccolato. Si conclude la giornata ad Ottiglio con un apericena e a seguire dalle 18 si può ascoltare il Concerto in chiesa. Il percorso complessivo è di 37 km circa. A cura Unione Il Monferrato degli Infernot.