Notizia »
“Tavolozza settembrina”

Col Ravasenga per la Festa del Vino e del Monferrato
Il Circolo Culturale “Piero Ravasenga” sabato 20 settembre organizza, nell’ambito della 64° Festa del Vino e del Monferrato, la rassegna “Tavolozza settembrina” patrocinata dal Comune di Casale e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Manifestazioni. Sotto le arcate dei Portici Lunghi di Via Roma saranno esposte le opere degli artisti del Ravasenga.
“Tavolozza Settembrina” è diventata, nel corso delle varie edizioni, appuntamento fisso per la Festa del Vino e del Monferrato il cui significato, strettamente collegato alla peculiarità del nostro territorio collinare, vuole essere ricordato e sottolineato ogni anno con la presenza degli artisti del casalese che rendono così omaggio alla stagione più operosa e importante per le nostre campagne. L’arte si affianca al momento di festa e si appropria, in un certo senso, della via storica centrale di Casale che diventa vetrina dell’espressione pittorica e scultorea della gente di questa terra. Il Monferrato esprime il suo dinamismo intellettuale anche attraverso queste forme di creatività che esprimono un territorio ricco di proposte la cui caratteristica più interessante è il provenire da artisti non professionisti che dimostrano la loro passione per il contatto con la gente, nel “portare l’arte in piazza” e condividerla con tutti.
Questi i nomi degli artisti partecipanti a “Tavolozza settembrina”: Ernesto Accornero, Pier Franco Aimo, Francesco Berruti, Gianpaolo Cavalli, Giuliana D’Adda, Giovanna Defrancisci, Paolo Enrico, Sara Faroni, Claudia Geronzi, Simonetta Guaschino, Leonardo Ippolito, Maurizio Lupano, Raffaella Marotto, Luigi Miroglio, Ermes Oppezzo, Piergiorgio Panelli, Massimo Patrucco, Maria Pelizzaro, Nicoletta Peruggia, Maria Rosa Roggero, Piero Zannol.
La mostra sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 19; l’inaugurazione avverrà alle ore 11,30.