Notizia »
Bonzano: vini a misura d'uomo
Presentazione con Lanati alla Mandoletta
“Fare vino è il primo passo per ricollegarsi in maniera naturale col proprio territorio”. Con queste parole Donato Lanati, notissimo enologo (il guru del vino...) deus ex machina del progetto enologico presentato venerdì 6 aprile, presso la Tenuta della Mandoletta a Casale Monferrato grazie alla Bonzano Vini, una nuova azienda vinicola che vuole rilanciare questo straordinario territorio, sito Unesco ma ha dettta di tutti i presenti (esperti del settore giunti da mezza Italia) poco conosciuto.
“Non nasce un’azienda a Montalcino o nelle Langhe, ma qui nel Monferrato, dove per anni la tendenza è stata quella di espiantare le vigne a favore di altre colture. La Bonzano Vini ha dalla sua parte la forza del DNA di un territorio, che passa attraverso le generazioni. Abbiamo fatto vini territoriali, che piacciono perché sono “a misura d’uomo”, esattamente come il Monferrato, una terra che amo da sempre”.
Hanno debuttato le prime quattro etichette della cantina, annata 2017 (altre tre ne seguiranno(: il Gajard, gagliardo come questa Barbera del Monferrato DOC, l’Armognan, come l’albero dell’albicocco da cui questo Bianco del Monferrato DOC prende i profumi e i colori, l’Hosteria Monferrato Rosso DOC, un vino conviviale che si abbina a tutto pasto, e La Meridiana Rosato, dalla piacevole freschezza e versatilità.
Autori del progetto sono i fratelli Enrico, Stefano e Massimo Bonzano, assieme a loro Simonetta Ghia (nata in quella terra di grandi vini che è Vignale, ndr), moglie di Enrico Bonzano e titolare dell’azienda vinicola, che ha incoraggiato e promosso la nuova avventura imprenditoriale con la sua profonda passione per il mondo del vino.
Questi vini saranno dal 15 al 18 aprile 2018 a Vinitaly, presso lo stand di Gallo Wine Gallery, Padiglione 10, Stand C2.
FOTO, vemerdì alla degustazione, sotto le rosse mura dalla Mandoletta da sinistra Simonetta Ghia, Enrico Bonzano, l'enologo Lanati e Stefano Bonzano (foto Luigi Angelino).