Notizia »

Street Art Revolution

Al Forte di Bard fino al 2 novembre

 Il recente stacco e inizio restauro del Banksy (Migrant) di Venezia da parte dek monferrino Borgogni (v. articolo) ci permette di ricordare che al forte di Bard fino al 2 novembre è visitabile "Street Art Revolution. Banksy e compagni: itinerari d’arte" moatr in collaborazione 24 Ore Cultura, dedicato ad una delle forme artistiche più significative dell’arte contemporanea.

L’esposizione, curata da Patrizia Cattaneo Moresi, mette in luce l’evoluzione stilistica e tecnica del movimento e la sua capacità di confrontarsi con la realtà, di sfidare i confini, di attraversare le frontiere sociali, politiche e culturali. Il percorso espositivo si articola nelle sale delle Cannoniere per un totale di 50 opere, tra cui un intervento artistico realizzato direttamente sulle pareti da Edoardo Ettorre.

Attraverso le sei sezioni della mostra, si percorre lo sviluppo e l’esplosione del movimento artistico: dalle origini del graffitismo e dei primi pionieri, come Taki183 e Seen, alle opere dei grandi nomi della Street Art, come Banksy, Obey e JR, che hanno portato il movimento a un riconoscimento globale. La scena francese, quella italiana e più generale europea, aggiungono ulteriori sfaccettature a questo viaggio tra stili, tecniche e sensazioni che oggi definiscono l’arte urbana.

Fino al 2 novembre 2025.
La radio ufficiale della mostra è Radio Monte Carlo.