Notizia »

Primo Favarin e i suoi subiet

Mostra a Villa Vidua di Conzano, si inaugura

Il programma culturale di Villa Vidua a Conzano si amplia con una nuova e un po' curiosa  iniziativa: una mostra dedicata al rinomato artigiano e artista Primo Favarin scomparso 2 anni fa. Questo evento prosegue l'obiettivo di valorizzare le personalità artistiche del Monferrato.

Primo Favarin e i suoi subiet” è il titolo della prossima esposizione che sarà ospitata nelle sale della villa dal prossimo 11 maggio al 27 luglio 2025.

L’inaugurazione è prevista per domenica 11 maggio alle ore 17.

Primo Favarin, che di professione faceva il meccanico, è stato l’ultimo artigiano a mantenere e continuare la tradizione della costruzione dei subiet di Patro, una attività le cui opere sono incluse nel Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni di Roma.

I subiet, in italiano fischietti, son figurine in terracotta grezza o colorata che, grazie ad un ingegnoso sistema di fori e cavità comunicanti, emettono alcune semplici note musicali sottoforma di fischio. Fischietti che per dimensione sono facilmente accostabili alle labbra senza difficoltà, fischietti con cui Favarin ha rappresentato animali, mestieri, scene di vita quotidiana, presepi.

Tra le numerose opere esposte presso Villa Vidua vi è anche il subiet raffigurante il sindaco di Conzano, Emanuele Demaria. L'effigie rappresenta il sindaco con la fascia tricolore, una corona sulla testa, uno scettro in mano e un piccolo subiet nell'altra. Inoltre, presenta una scritta che recita: "Re di Conzano Monferrato", ed è datata 1996.

Patro è una piccola frazione di Moncalvo, la città di Primo Favarin, località un tempo conosciuta per la produzione artigianale dei fischietti, realizzati con la terra di quel luogo, la creta che Favarin imparò a modellare da solo e che a Conzano riprenderanno vita ritornando a raccontare la storia di un artigiano, di un luogo e di un’antica tradizione.

La mostra è visitabile nei giorni festivi dalle ore 16 alle ore 19, ad ingresso libero e gratuito.

Per visite fuori dall’orario di apertura è possibile prenotare chiamando gli uffici comunali al numero 0142 925132.

Media partner: rivista Astigiani.