Notizia »

Elisa Cipriani: premio ad Agrigento, Capitale della Cultura.

Insignita dello Schiaccianoci d'Oro col compagno Luca Condello

 

La ballerina   Elisa Cipriani, di origini monferrine (Casale e Camagna, ndr) sarà insignita insieme al compagno, Luca Condello, del Premio Schiaccianoci d'Oro 2025, sabato 6 settembre presso il Teatro dell'Efebo di Agrigento, in quest'anno Capitale della Cultura.

La serata sarà il gran finale dell'ottava edizione del Festival Internazionale della Danza e delle Danze, un evento che unisce arte, musica, danza e cultura che si svolgerà dal 4 al 6 settembre tra il Teatro Pirandello e il Teatro dell'Efebo nella suggestiva cornice della Valle dei Templi.In particolare il Teatro dell'Efebo è ricavato nella parte meridionale di un’antica cava, estesa lungo le pendici della Rupe Atenea.  

Elisa e Luca, che da anni collaborano con importanti istituzioni teatrali come la Fondazione Arena di Verona e il Teatro Regio di Torino, si sono formati in danza classica entrambi prima in Italia e poi all'estero: Elisa a Torino e poi presso la prestigiosa Accademia Vaganova di San Pietroburgo, Luca in Sicilia e successivamente alla Scala e a Losanna presso la scuola “Rudra" diretta da Maurice Bejart. Artisti versatili e indipendenti dal 2010 ad oggi si distinguono come coppia di ballerini freelance partecipando ad importanti eventi nazionali ed internazionali. In questa occasione riceveranno il Premio Schiaccianoci d'Oro per la sezione “pas de deux – migliori interpreti 2025”. Durante la serata di Gala, interpreteranno due coreografie neoclassiche dello stesso Luca Condello: “Schiaccianoci pas de deux “ su musica di Tchaikowskij e “La chanson des vieux amants” su musica di J. Brel.

Luca, originario di Palma di Montechiaro in provincia di Agrigento, si dichiara particolarmente onorato di ricevere questo riconoscimento proprio nella sua terra  dove ha mosso i suoi primi passi di danza.

Nella serata, condotta dal noto volto della televisione italiana Beppe Convertini , si esibiranno prestigiosi danzatori come Giuseppe Picone, Elisabetta Formento, la Compagnia “Balletto del Sud" diretta da Fredy Franzutti. Riceveranno un riconoscimento per la carriera anche artisti del calibro di Raffaele Paganini.

La regia e la direzione artistica del Festival è di Maria Pia Liotta mentre madrina d’eccezione sarà Giusy Versace, campionessa paralimpica e simbolo di resilienza.

Un evento prestigioso, di respiro internazionale nel segno dell’arte, dell’armonia e della leggerezza.

l.a.

Ingresso libero su prenotazione presso il sito https://www.giardinoefebo.it/