Notizia »
Castello: Mordheim World Tournament 2025

Attesi a questo mondiale più di 120 giocatori da 20 nazioni -Tra i gadget Facino Cane
Casale Monferrato ritorna ad essere la capitale dei giochi da tavolo. E stavolta sarà addirittura una capitale mondiale, visto che il 6 e 7 settembre 2025 Il castello dei Paleologi ospiterà il Mordheim World Tournament 2025.
Si tratta di una delle più importanti sfide a livello planetario di questo storico gioco, variazione fantasy di Warhammer ambientata nella cupa e decadente "Città dei Dannati". Casale è ormai parte dei circuiti internazionali dei board game, e tutto questo grazie agli eventi organizzati da mON, capaci di attirare centinaia di giocatori al Palafiere Riccardo Coppo per tornei di altissimo livello e rendere i giochi protagonisti alla stessa Casale Comics and Games.
Questa volta, però, l’asticella si alza ancora. Non solo il mondiale di Mordheim sarà l’occasione per portare a Casale 120 concorrenti da 20 nazioni differenti, ma anche perché la città sarà al centro di tante iniziative per tutti gli amanti di wargame, miniature e arte fantasy capaci di coinvolgere associazioni, artisti e appassionati che negli anni hanno contribuito a rendere Casale un punto di riferimento per questa community. Anche grazie alle presenza di una decina di stand commerciali con il meglio del settore.
Una curiosità che legherà ancora di più la città agli ospiti di tutto il mondo: tra i gadget esclusivi che riceveranno i partecipanti ci sarà una miniatura limitata (200 copie) in metallo del condottiero casalese Facino Cane, il condottiero casalese del XIV secolo reinterpretato in chiave fantasy ad opera di Juan Diaz, accompagnato da un mastino opera di Gonart Sculpture in resina.
Durante tutto il weekend, i visitatori potranno partecipare o assistere a dimostrazioni di gioco, workshop di pittura, sessioni di gioco di ruolo e mostre artistiche dedicate all’universo di Mordheim. Ecco alcuni degli eventi in programma:
- Paper Wyrd – Tribute to Mordheim" – Una mostra collettiva d’arte internazionale che raccoglie opere originali dedicate all’universo di Mordheim: illustrazioni, stemmi, ritratti di bande e mostri, visioni surreali e decadenti. A cura di Simone Peracchi, designer del logo ufficiale dell’evento, con la partecipazione di artisti come Karl Fitzgerald, Leon Gamberoni, Blackcrabart, Simone Tammetta, Samuel Allan, Gabriele Cardosi e molti altri.
- Workshop di pittura con Ludovica Ramassotto e Andrea Firbus - Due dei nomi più noti del panorama miniature painting italiano guideranno un workshop sullo speedpainting e sulla tecnica del Non Metallic Metal (NMM), rivolto ad appassionati e professionisti.
- Dimostrazioni di tutto il mondo artistico legato a Mordheim, con le costruzioni sceniche di Eddy Chiaravalloti e le demo di pittura di Marco Bariselli e Aurelian Leclerc
- Demo di scultura dal vivo - con il Maestro Cisbani, scultore e modellista
- Sessioni di Giochi di Ruolo nella Torretta del Castello - Entrambe le giornate vedranno tavoli di gioco di ruolo in ambientazione Mordheim, con sistemi WHRP e Marrix, aperti al pubblico e adatti anche a chi vuole avvicinarsi al mondo del GdR per la prima volta.
- Presentazione ufficiale della campagna "Border Town Burning", con demo su un tavolo creato da Dragonia (associazione di Prato).
- Torneo di Blood Bowl -La domenica il popolare gioco che unisce fantasy a Football Americano sarà reinterpretato in chiave Mordheim, per il massimo del divertimento.
- Una demo dedicata a DAGA dellaRossocinque games, un sistema di gioco che permette di far scontrare miniature provenienti da qualsiasi wargame.
E’ importante sottolineare che le due giornate saranno un evento per tutti, non solo per i giocatori. Il Mordheim World Tournament è pensato anche per il pubblico generalista: appassionati d’arte, famiglie curiose, fan del fantasy e della cultura nerd. L’ingresso per i visitatori sarà gratuito, e l’atmosfera unica del Castello Paleologo fornirà lo sfondo perfetto per un viaggio tra rovine, magia, eroi decaduti e creature abiette.
Mordheim World Tournament 2025 è organizzato da mON eventi in collaborazione con L’associazione Uncommon e Mordheim Italia. InfolinemON Tel 346 043 0009
FOTO. Facino Cane