Notizia »
Vercelli, Società del Quartetto
Il trittico concertistico di novembre
Il trittico concertistico di novembre della Società del Quartetto ha come assoluto protagonista
lo strumento a fiato: che sia il flauto barocco, il flauto traverso oppure la tromba. Un percorso
musicale e storico che mostra la versatilità degli strumenti, con elementi narrativi che creano
un trait d’union stilistico tra epoche e generi distinti.
Il tutto è reso prezioso e unico dalla partecipazione di brillanti musicisti come Manuel Staropoli (foto), Ivan Rondano e Alberto Mandarini.
L’apertura, sabato 8 novembre (Ridotto del Teatro Civico), celebra il virtuosismo della musica da
camera barocca.
L’ensemble dei solisti dell’Accademia del Ricercare per Antiqua Vercelli pone al centro il flauto
dolce e traversiere in una selezione di Concerti Italiani del Settecento, offrendo un’immersione
nell’arte compositiva di Vivaldi, Pergolesi e Tartini.
Protagonista il flautista triestino Manuel Staropoli in concerto con i violinisti Yayoi Masuda,
Artem Dzeganovskyi, il violoncellista Alberto Pisani, e Claudia Ferrero al clavicembalo.
Il percorso prosegue con una raffinata fusione cameristica domenica 16 novembre (Museo
Borgogna). Il concerto “Le grazie di Orfeo” vede il flauto traverso di Ivan Rondano duettare con
l’arpa di Elena Corni in un itinerario che tocca l’eleganza formale del Settecento e si estende fino
alle suggestioni del Tango Nuevo di Piazzolla.
La rassegna culmina con la vibrante sonorità della tromba, protagonista di un progetto di ampio
respiro sabato 29 novembre (Teatro Civico). Sotto la guida e con gli arrangiamenti di Alberto
Mandarini, solista alla tromba, l’Orchestra Bartolomeo Bruni di Cuneo presenta “LOVE SONG,”
un omaggio sinfonico-jazzistico alle pagine più significative della canzone d’autore italiana del
Novecento, da Domenico Modugno a Gino Paoli, a Lucio Battisti.
Mini-Abbonamento 3 Concerti
La Società del Quartetto offre la possibilità di sottoscrivere il mini-abbonamento per assicurarsi
la partecipazione a tutti e tre gli eventi a un costo dedicato.
Il prezzo per il mini-abbonamento Intero è di €27,00.
Sono previste due categorie di Ridotto:
Il prezzo Ridotto Over 65 è di €24,00.
Il prezzo Ridotto Under 25 è di €15,00.
I biglietti singoli per ciascun concerto sono disponibili al costo di €15,00/€12,00 (Intero) e
€10,00 / €8,00 (Ridotto).
Per ulteriori informazioni sulla stagione di concerti e per prenotazioni dei biglietti:
Società del Quartetto | Via Monte di Pietà 39, Vercelli
Tel. 0161.255.575 | biglietti@quartettovercelli.it






