Notizia »

"Camminare il Monferrato" a Moncalvo

Con la tappa serale di Moncalvo, continuano le passeggiate di “Camminare il Monferrato”, la fortunata iniziativa promossa dai Comuni monferrini, e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo Pietra da Cantoni, il CAI di Casale e Asti ed il patrocinio del bisettimanale “Il Monferrato”.

L’itinerario di sabato 16 giugno, organizzato dal Comune di Moncalvo in occasione della 34° Festa della Cucine Monferrine, partirà alle ore 18,30 dalla piazza del Teatro Comunale, e tramite le numerose strade ed i sentieri che attraversano le borgate, le vigne ed i coltivi, ci farà conoscere le caratteristiche e i particolari più nascosti dell’antico paese Aleramico.

Il percorso proposto sarà il n. 3 denominato “Le colline del tartufo”, in riferimento al fatto che dal 1955, in questa città si tiene ogni anno una delle più importanti Fiere Nazionali dedicate al ricercatissimo “tubero” autunnale.

Il ritrovo è fissato per le ore 18 presso il luogo di partenza, dove il sindaco Aldo Fara e l’assessore al Turismo, Massimiliano Vacchina porteranno il saluto dell’amministrazione comunale illustrando il programma della serata di festa. Dalla partenza, si attraverserà il centro storico in direzione Alfiano, proseguendo poi per località Gessi fino alla Pieve di San Pietro in Vincoli.

Lo sterrato alla sinistra ci condurrà al Bricco dei Cappuccini poi ancora verso il piccolo Oratorio di San Rocco, che incontreremo appena oltrepassata la strada Statale (prestare attenzione al traffico veicolare). Dopo una gradevole serie di saliscendi tra la campagna si vedrà riapparire la nostra città Aleramica, che da qui pare aggrappata al suo poderoso colle calcareo.

Ancora una stretta valle ed una breve salita, ed ecco la chiesa di San Francesco che ci indica la strada, quindi percorrendo “La Fracia”, caratteristica via del centro storico, raggiungeremo ben presto gli antichi bastioni del Castello dove sarà servito un ristoro offerto dall’Amministrazione Comunale.

Per finire in bellezza sarà possibile recarsi in piazza Carlo Alberto dove sarà aperto fino a tarda sera il villaggio enogastronomico della Festa delle Cucine, che con undici Pro Loco presenti rappresenta un vero festival delle specialità Monferrine. Una guida professionista abilitata accompagnerà il gruppo illustrando le curiosità che si incontrano lungo il percorso: il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno.

Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica pomeriggio dalle ore 14,30 alle 16 al n. 348 2211219.