Notizia »
Sabato, sabato alla presenza del vescovo
Salabue: benedizione delle opere recentemente restaurate
Sabato 30 settembre alle ore 16 si è tenuta presso la chiesa parrocchiale di Salabue l’inaugurazione e la benedizione delle opere recentemente restaurate e riconsegnate alla parrocchia.
Al termine della messa presieduta dal vescovo Gianni Sacchi insieme al parroco don Benjamin è stato possibile per tutti i numerosi presenti ammirare il restauro eseguito dalla ditta Nicola di Aramengo (e sostenuto grazie al finanziamento di Fondazione CRT per 10.000€ e della comunità parrocchiale per 9.032€).
Marinella Pagliolico in rappresentanza del Consiglio pastorale, ha portato i suoi saluti al vescovo e presentato i lavori di restauro compiuti che hanno previsto operazioni di pulitura, consolidamento e reintegrazione delle superfici pittoriche.
Le opere restaurate sono pezzi importanti del patrimonio artistico della parrocchia e consistono in tre quadri su tela rappresentanti il Riposo dalla fuga in Egitto, l’Immacolata Concezione e la Madonna con il Bambino e San Rocco databili tra Sei e Settecento e realizzate da autori al momento non ancora identificati.
Oltre ai tre quadri, sono stati riportati al loro antico splendore anche un pregevole crocifisso processionale di legno dipinto e due tabelle anticamente utilizzate per l’iscrizione dei confratelli della compagnia del Santo Rosario e delle consorelle della Pia Unione delle Figlie di Maria. Al termine è stato offerto un rinfresco presso l’adiacente castello di Salabue dove sono stati affissi per l’occasione alcuni cartelli che illustravano le fasi di restauro e gli interventi eseguiti su ciascuna opera.
Gli organizzatori ringraziano tra l'altro per la presenza il sindaco Paolo Lavagno e amministratori, il maresciallo Giovanni Iacoianni Comandante dei Carabinieri della Stazione di Ponzano Monferrato e i conti Davico di Quittengo per aver concluso ancor più gradevolmente l’importante giornata per l’ospitalità nella splendida e panoramica cornice del Castello di Salabue, in ogni caso da segnalare l'operosità creativa di tutti i parrocchianil'organizzazione del Consiglio pastorale parrocchiale.
FOTO. Il coro davanti a un'opera restaurata