Notizia »
Amici della Musica
.jpeg)
Anticipano un ricco programma
L'Associazione Amici della Musica annuncia che a fine anno scolastico ha deciso di salutare tutti i soci, gli allievi, gli insegnanti e le famiglie con un calendario ricco di eventi.
In particolare giovedì 22 maggio i ragazzi della web radio sociale Radio in fiore presenteranno i “Giochi senza barriere” organizzati da Attivamente, evento che si terrà come tutti gli anni al palazzetto dello sport Paolo Ferraris a Casale Monferrato.
Venerdì 23 maggio, gli allievi dell’Associazione Amici della Musica saranno presenti sul palco della “Stracasale” presentati, come ormai abitudine, dai bravissimi speaker di Radio in fiore.
I Ragazzi della radio saranno inoltre protagonisti del festival in memoria di Edoardo Bornia “Un Po di Edo”, giunto alla sua terza edizione, che si terrà come tutti gli anni all’Imbarcadero Lungo Po sabato 7 giugno a partire dalle ore 20..
Primi invece ad esibirsi nei saggi di fine anno saranno i piccoli della classe di propedeutica, martedì 27 maggio alle 17:30 nel salone dell’Istituto C. Soliva, di via Cane, in una lezione aperta ideata e coordinata dalla Maestra Maria Vittoria Baduino.
A seguire, giovedì 29 maggio alle ore 21 presso il cortile dell’Osteria Pantagruel a Casale Monferrato, l’Associazione presenta un evento che vedrà impegnati tutti gli allievi di canto dell’istituto, coordinati dalla presidente e insegnante Daria Triglio Godino, le Mmaestre Oriana Puppo ed Amy Fanelli e il maestro Andrea Delsignore per una serata pop rock tutta da cantare.
Sabato 7 giugno alle ore 16 sarà il momento del saggio Kids che vedrà l’alternarsi di musica e canto con i bambini diretti ed accompagnati dai Maestri Amedeo Borlini, Oderigi Lusi ed Emanuele Artale e la Maestra Amy Fanelli.
Mercoledì 11 giugno alle ore 17:00 nel salone dell’Istituto C. Soliva sarà poi la volta della musica classica diretta dai Maestri Edoardo Momo e Manuele Barale con una esibizione di solo pianoforte.
Giovedì 12 giugno alle ore 21.00, sempre nei locali dell’Associazioneecco il saggio di musica moderna coordinato e diretto dal Vvicepresidente dell’Associazione Alberto Rondano e i maestri Andrea Delsignore, Chicco Accornero, Riccardo Roggero, Gianni Cicogna, Fabrizio Baracco e le maestre Oriana Puppo, Amy Fanelli e Daria Triglio Godino.
Tutti gli eventi sono aperti al pubblico e gratuiti.
Per informazioni potete contattarci via whatsapp al numero 371-7781942 o visitare le nostre pagine social.