Notizia »

Cultura a Rosignano per Vendemmia in Arte.

La Milli di Cerrato e Nino Costa

Sabato 30 settembre a Rosignano Monferrato, nel cuore della Valle Ghenza, doppio appuntamento culturale nell’ambito delle iniziative legate a Vendemmia in Arte.

Alle ore 17 in Sant’Antonio (ex chiesa prospiciente la parrocchiale nella parte alta del paese) incontro con Carlo Cerrato – giornalista professionista, amministratore locale e promotore di eventi culturali (a Portacomaro è ideatore e responsabile della Casa dell’artista) - presenta il suo libro libro “Milli, una donna”. E'dedicato a Emilia Cardona, la giornalista della “Gazzetta del Popolo” di Torino che nel 1929, a 29 anni, sposò a Parigi il famoso pittore della Belle Epoque Giovanni Boldini, ottantasettenne, e che diventò, due anni più tardi, sua erede universale. La presentazione libraria sarà l’occasione per scoprire la figura di una donna rimasta pressoché sconosciuta, benché protagonista, per oltre mezzo secolo, delle cronache artistiche tra Francia e Italia. Ingresso libero e aperitivo. 

Sempre sabato, alle 21, si terrà invece l’incontro-spettacolo sulla figura di Nino Costa, uno dei più grandi poeta dialettale piemontese di tutti i tempi, nato a Torino nel 1886 e scomparso nella stessa città nel 1945. La serata si aprirà con la presentazione e l’inquadramento storico del poeta a cura della prof.ssa Mariuccia Merlo. A seguire, lettura ed interpretazione di Giorgio Milani e Annita Dellavalle delle più significative poesie di Nino Costa, con intermezzi di musica da parte del quintetto Classwing diretto da Massimiliano Limonetti. Al termine in occasione dei 130 anni dalla scomparsa di Ottavio Ottavi, il giornalista e critico musicale Mattia Rossi illustrerà l’attività del compositore e musicologo.Appuntamento alle 21 all’Ideal.    

(plr-l.a.)