Notizia »
Venerdì 10 Mariam Abouzahra

Riparte la Stagione dell'Accademia Filarmonica con una giovane fuoriclasse del violino
Dopo una prima edizione che ha ampiamente superato ogni aspettativa, con il tutto esaurito registrato in sei concerti su sette, torna Musica in Filarmonica, la stagione dell'Accademia Filarmonica di Casale Monferrato che fin dal suo esordio si è posta l'obiettivo di riportare questa storica istituzione al centro della vita musicale e culturale della città e di tutto il territorio.
Il concerto d'apertura si terrà venerdì 10 ottobre alle ore 21.00 (stesso giorno della settimana e orario d'inizio di tutti gli altri appuntamenti): nel meraviglioso Salone d'onore di Palazzo Gozzani di Treville si esibirà la formidabile violinista tedesca Mariam Abouzahra che suonerà da sola e in duo con la pianista ungherese Nora Emödy.
Classe 2008, Mariam Abouzahra non solo è la più giovane musicista nella storia del Concorso Internazionale “Gian Battista Viotti” di Vercelli ad aver vinto, a soli 16 anni, il Primo Premio. Alla sua verdissima età, ha già suonato come solista con orchestre come la Filarmonica di Mosca, la Royal Philharmonic di Londra, la Vienna Radio Symphony, l'Orchestra Sinfonica di Milano e la Baden-Baden Philharmonic, esibendosi in 25 Paesi e in prestigiosissime sale da concerto come il Lincoln Center di New York, il Covent Garden di Londra, la Sala Cajkovskij del Conservatorio di Mosca, il Musikverein di Vienna, la Royal Opera House di Muscat, la Old Parliament House di Singapore e il Palazzo delle Arti di Budapest. Non solo: ha anche condiviso il palco con artisti del calibro di Placido Domingo, Dmitry Sitkovetsky e András Keller. Insomma, a 17 anni può vantare la carriera di una veterana.
In Filarmonica proporrà un programma ideale per mettere in luce il suo enorme talento musicale, un talento del quale sentiremo parlare a lungo. Alcuni brani sono tratti dal grande repertorio per violino solo: la Sonata n. 1 in Sol minore BWV 1001 di Bach, le Variazioni su “God save the King” e Tre Capricci di Paganini. Altri da quello per violino e pianoforte: l'impegnativa Seconda Sonata di Schumann e una vera rarità, la Sonata di Joseph Robbone, il fondatore del Concorso “Viotti”.
Al pianoforte ci sarà Nora Emődy, artista che si è esibita come solista con importanti orchestre (Royal Philharmonic di Londra, Florida Philharmonic, Budapest Symphony, Russian Philharmonic Orchestra) e in prestigiosi festival tra cui Schwetzinger Festspiele, Heidelberger Frühling, Cervantino, Szeged Chamber Music Festival, Ljubljana e Banff Summer Piano Festival.
Con questo concerto, dedicato alla memoria di Francesco Buccino, viene recuperata una storica collaborazione avviata negli anni '80 (e proseguita per oltre due decenni) tra l'Accademia Filarmonica e il Concorso “Viotti”, storica competizione che quest'anno tocca la 75a edizione.
Musica in Filarmonica è organizzato da Accademia Filarmonica e Associazione Musicale Tempo Doppio APS in collaborazione con la Fondazione CRAL, il Comune di Casale Monferrato e diversi sponsor privati (Pastorfrigo, BCube, Gruppo Stat, Magnoberta, Krumiri Rossi e Tredici Cento).
Il biglietto intero (posto unico) costa 9,00 €, il ridotto under 26 anni 5,00 €, il ridotto Sala Carlo Alberto (posto con visibilità limitata) 6,00 €. Sono ancora disponibili alcuni abbonamenti ai nove concerti della stagione al costo di 60,00 €. I biglietti sono in vendita online su www.i-ticket.it (prevendita con diritto di maggiorazione), presso L'enoteca di Piazza Mazzini in p.zza Mazzini 19 a Casale Monferrato (prevendita senza maggiorazione) e, il giorno del concerto, all’Accademia Filarmonica a partire dalle ore 20.00. Per i soci della Filarmonica l’ingresso è gratuito previa prenotazione almeno 24 ore prima del concerto. Per info: www.musicainfilarmonica.it, info@musicainfilarmonica.it, tel. 348.71.61.557.