Notizia »
“La voce è tutto - Mosaico di donne nel mondo ebraico
In Sinagoga
In ebraico «voce» si dice qol e si pronuncia come la parola kol che significa «tutto». Questo gioco linguistico è il punto di partenza di “La voce è tutto - Mosaico di donne nel mondo ebraico”, il nuovo libro di Maria Teresa Milano edito da Effatà Editrice che sarà al centro della presentazione letteraria di domenica 22 aprile in Sala Carmi per la stagione culturale della Comunità Ebraica di Casale Monferrato in vicolo Salomone Olper.
E’ un’analisi del mondo femminile attraverso diverse figure, ciascuna con una prospettiva culturale e sociale diversa, ma ciascuna impegnata a far sentire la propria voce. “Cosa hanno in comune le ortodosse con il capo coperto e l’attrice Natalie Portman, stella del cinema divenuta famosa grazie a Star Wars? Cosa lega milioni di donne ebree, mogli, madri, sorelle e figlie che ai quattro angoli della terra fanno scelte di vita a volte diametralmente opposte?” Si chiede l’autrice.
Sarà un viaggio anche nella storia ebraica da quella delle scritture ai giorni nostri ben condotto da una scrittrice di grande esperienza: autrice e traduttrice e docente di Ebraico biblico e con all’attivo diversi testi come “Regina Jonas. Vita di una rabbina (Berlino 1902 – Auschwitz 1944), Edizioni Effatà 2012; Terezin. La fortezza della resistenza non armata, Edizioni Effatà 2017.
Ma non sarà sola: a introdurla Anna Segre, insegnante di lettere al liceo classico Vittorio Alfieri di Torino, direttrice del bimestrale ebraico torinese Ha Keillah e collaboratrice di Pagine ebraiche e del portale Moked dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. È stata intervistatrice per la Survivors of the Shoah Visual History Foundation e autrice di diverse pubblicazioni sulla storia ebraica.
alberto a.
L’ingresso è libero, per informazioni 0142 71807 www.casalebraica.org