Notizia »
Giovagnoli a Cantiere Speranza

La Dottrina Sociale della Chiesa tra storia e memoria martedì scorso in Sant'Antonio - Il ciclo
Martedì, in Sant’Antonio di Casale, è iniziato il ciclo diocesano “Cantiere Speranza” relatore il prof. Agostino Giovagnoli, storico e professore emerito dell’Università Cattolica, in una conferenza dal titolo “La Dottrina Sociale della Chiesa tra storia e memoria” .
Dopo il saluto del vescovo Gianni Sacchi, il vescovo emerito Alceste Catella, direttore del ciclo, ha illustrato come l’idea sia partita dalla elezione del novo pontefice che ha preso il nome di Leone rifacendosi alla “Rerum Novarum” (1891) di papa Leone XIII in pratica la genesi della dottrina sociale vaticana
E da questa enciclica è partito l’oratore ricordandone l’eco di rottura se non di scandalo “un messaggio che la chiesa non sta dalla parte dei padroni ma di una società più giusta...”.
Per finire alla “Esortazione Apostolica Dilexi te”dell’attuale pontefice scritta avvalendosi anche di appunti di Papa Francesco.
L’evento è promosso dalla Pastorale della Cultura; prossimo incontro del ciclo Catella venerdì 7 novembre con Simona Beretta su “Le cose nuove del XXI Secolo”, poi venerdì13 gennaio Mauro Magatti su “La dottrina sociale della chiesa tra economia e politica nel tempo degli imperi”.
Un secondo ciclo, direttore il vescovo emerito Luciano Pacomio, inizia venerdì 28 novembre, relatore Franco Manzi su “La gioia: esperienza del servizio e dell’esserci con gli altri”.
Coordinatore dei cicli il vicario vescovile Desirè Azogou.