Notizia »

Visita a palazzo Pozzobonelli

Sabato 13 maggio alle ore 18 a Ottiglio

Sabato 13 maggio alle ore 18  a Ottiglio in via Pozzobonelli n. 3 sarà possibile visitare palazzo Pozzobonelli e constatare i progressi fatti nel restauro nell’ultimo anno sull’immobile. L’occasione è stata creata dalla rivista Case & Country appartenente alla casa editrice Class editori per promuovere il numero uscito nelle edicole nel mese di maggio. Il palazzo è stato scelto come un esempio significativo di intervento conservativo finalizzato ad un utilizzo contemporaneo.
 L’intero edificio avrà funzione, a restauri completati, di “casa vacanze” con il concept delle Maison d’hote francesi. La dimora, di proprietà di Rebus Srl, è stata oggetto di restauro sotto la tutela della Soprintendenza alle Belle Arti di Torino e coordinata dalla regia dell’architetto Cristiano Raffaldi di San Salvatore Monferrato.

 

Cristiano Raffaldi è anche il soggetto di un servizio che la rivista Case & Country riporta proprio nel numero che verrà promosso durante la visita al palazzo.

Sarà quindi reso possibile visitare il piano nobile completato e alcune parti in fase di completamento per assaporare le fasi di un restauro complesso e curato.



A Ottiglio saranno presenti il direttore della Rivista Case & Country: Cesare Romanò e la giornalista Barbara Venturini Vergnano.

Il complesso denominato palazzo Pozzobonelli è certificato nelle carte storiche dell’archivio di Ottiglio già nel XVI secolo.

La famiglia che lo fece costruire è la nobile famiglia Pozzobonelli di Milano che, proprio con l’acquisizione di terre e la costruzione del palazzo, tentò di conquistare un lembo di Monferrato.

La famiglia aveva già un notevole risalto nel territorio di Milano, il Cardinal Giuseppe Pozzobonelli (Milano 1696-Milano 1783) era noto per l’attività diplomatica nei rapporti col Sacro Romano Impero e Santa Sede.