Notizia »
“Grignolino sotto le Stelle” a Rosignano
.jpg)
Si ripeterà anche questa estate, nella romantica cornice del centro storico di Rosignano Monferrato, l’evento denominato Grignolino sotto le Stelle che ogni anno richiama numerosi turisti per la degustazione dell’eccellenza vinicola, organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e i viticoltori rosignanesi. Il programma in piazza S. Antonio In particolare, in questa edizione - che si svolgerà sabato 10 agosto alle ore 20 in piazza S.Antonio - sarà immancabile l’accostamento con le celebrazioni morbelliane che caratterizzano gli eventi rosignanesi del 2019, nel centenario della scomparsa del celebre pittore divisionsita che aveva dimora alla Colma e che non disdegnava nelle occasioni di festa proporre ai suoi ospiti i miglior vini del territorio. Farà da apripista alla cena il concerto “Clarinetti in trio al tempo di Morbelli” a cura di Massimiliano Limonetti, Davide Pagliuca e Carlo Saccente. Il trio proporrà all’ascolto del pubblico un programma di musiche di vari autori europei vissuti tra la seconda metà dell’Ottocento ed il primo Novecento, coevi quindi all’artista. Un periodo tra l’altro importante per lo sviluppo del clarinetto con nuove tecniche di costruzione. Il concerto, ad ingresso gratuito, si svolgerà sempre sabato 10 agosto a partire dalle ore 18 nel Parco del Castello Bacino - al culmine della rocca - ricco di storia, riaperto al pubblico dopo un decennio e che già in passato aveva ospitato importanti eventi musicali. Al termine, sulla suggestiva panoramica de La Tina, con l’intero Monferrato e le Alpi dinanzi agli occhi, verrà offerto un frizzante aperitivo che precederà l’avvio della cena. Nel corso della conviviale saranno proposti in degustazione dai viticoltori rosignanesi i migliori Grignolini Doc e Dcg del territorio, che accompagneranno , ciascuno, i piatti della migliore tradizione monferrina; anche nel corso della cena non mancherà un inedito richiamo alla figura di Morbelli. In piazza S. Antonio, la cena sarà accompagnata dal gruppo “Tiziana Cappellino jazz&bossa trio” - formato da Tiziana Cappellino piano e voce, Gabriele Pelli tromba, Giorgio Allara contrabbasso - che intratterrà i presenti con noti pezzi musicali. Per prendere parte alla cena, è necessaria la prenotazione (ad esaurimento dei posti disponibili). «Anche quest’anno proponiamo ai turisti ed ai visitatori - dice il sindaco Cesare Chiesa - un pomeriggio ed una serata c interessanti ed intriganti, che accompagneranno i nostri ospiti alla scoperta dell’eccellenza vinicola rosignanese, attraverso un percorso di arte, musica e cultura che constituiscono un unicum di cui Rosignano ed il Monferrato sono custodi e debbono essere divulgatori». Il programma dell’evento di sabato 10 agosto a Rosignano promette ulteriori novità che saranno comunicate dagli organizzatori nell’imminenza dell’evento e che hanno l’obiettivo di porre ancora più in evidenza l’inestimabile valore di un territorio e di uno dei suoi gioielli più preziosi: il Grignolino.