Notizia »
Alessandria: Verso, la rassegna di Deregibus
Domenica 30 Federico Dragogna
Sarà Federico Dragogna dei Ministri domenica 30 il nuovo protagonista della rassegna Verso, ospitata dall’Officina, lo spazio multifunzionale in largo Catania 17 ad Alessandria, e diretta dal giornalista e operatore culturale Enrico Deregibus.
Dragogna è chitarrista, autore, produttore e giornalista. È nato nel 1982 a Milano. Ha pubblicato sei album e due ep con i Ministri - band nella quale suona, scrive e produce canzoni - e ne ha lavorati altrettanti per, tra gli altri, Vasco Brondi, Paola Turci, Iori’s Eyes e Lucio Corsi. Nel 2017 realizza la sua prima colonna sonora per il documentario “The Man Who Stole Banksy”, mentre dal 2019 porta in giro per club e teatri lo spettacolo “Quello che ho capito di De André”. Dopo dieci anni di giornalismo musicale (Tuttomusica, City Milano, The Good Life), continua anche a occuparsi di comunicazione, songwriting e music industry in workshop, panel e incontri in festival, rassegne e università. Nel 2023 ha pubblicato “Dove nascere”, suo primo album come solista.
Il format di Verso punta sulla dimensione dell’incontro, del dialogo, con una intervista di Deregibus alternata ad una ampia parte di musica dal vivo proposta in modo intimo, con strumentazione ridotta. Un modo per scoprire l’artista da diverse angolazioni. Nelle prime serate di Verso protagonisti sono stati Max Manfredi, Luca Morino e, la scorsa settimana, Bunna.
In veste di ospite c’è ogni sera anche un artista del territorio, che oltre ad esibirsi partecipa alla conversazione. Con Dragogna sarà Stefano Marelli (alias Solfiti).
Gli appuntamenti sono in programma nel tardo pomeriggio, alle 19, preceduti da un aperitivo alle 18. L’ingresso è di 10 euro.
Media-partner della rassegna è Visioni47.
Enrico Deregibus, casalese residente a Roma, è operatore culturale, giornalista, conduttore e direttore artistico o consulente di molti festival e premi in varie parti d’Italia. È considerato il biografo di Francesco De Gregori, sul quale ha realizzato diversi libri per Giunti editore. Ha realizzato inoltre molti altri volumi sul mondo della canzone. L’ultimo è “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste”, curato con Enrico de Angelis per il Saggiatore.
L’Officina da oltre 15 anni è luogo di incontro e di riferimento per la cultura sul territorio, con particolare attenzione alla musica e all'arte. È una struttura polifunzionale che ospita al suo interno uno spazio per eventi, sale prove, uno studio fotografico, un'agenzia di comunicazione e un laboratorio di stampa serigrafica. Intorno all'Officina ruotano in costante evoluzione artisti, musicisti, artigiani, fotografi e videomaker.
Per informazioni: 3371066363
----
Ufficio Stampa: Ender Comunicazione
339.3460369






