Notizia »
Colma: primo Camoletto da Volpiano
Al Premio Angelo Morbelli, seconda Daniela Boscolo - Un Ricossa da Oscar (e David di Donatello)
Sono stati ventisette, numero record rispetto alle passate edizioni, i pittori che hanno partecipato sabato all’estemporanea alla Colma di Rosignano dedicata al grande pittore divisionista Angelo Morbelli che alla frazione a villa Maria, ebbe studio (visitabile e visitato, guida Paola Zanello). Tutto ben organizzato dagli Amis dal Curma presieduti da Anita Rosso.
In prima fila alla premiazione nel giardino della Villa (grazie ai fratelli Morbelli) il sindaco Cesare Chiesa che ha rimarcato il successo anche qualitativo della edizione (siamo alla numero diciotto) e ricordato che Villa Maria era stata appena inserita nella associazione nazionale Case della memoria. La giuria era presieduta da Giuliana Romano Bussola con Pio Carlo Barola, Barbara Corino, Piergiorgio Panelli, Sandro Ricossa e Laura Rossi.
Ecco l’elenco dei sei premiati: 1° Mario Camoletto, Volpiano con “Presenze nel paesaggio della Colma”. 2° Daniela Boscolo, Aramengo, “Tra sogno e realtà”. 3° Michela Fischetti, Torino, “Rosignano dalla Colma”. 4° Greta Molinari, Colma, “Tempo a colori”. 5° Simone Trotta, Vaie (Torino), “Le Mondine”. 6° Viola Di Terlizi, Conzano, “Quasi panni al sole”.
Un premio Oscar
Tra i presenti all’evento sabato a Villa Maria Michele Ricossa, figlio di Sandro, premio Oscar (scusate se è poco...) per un documentario e recente premio David di Donatello per un cortometraggio, Michele lavora a Bollywood, termine che indica l’industria cinematografica indiana basata a Mumbai (ex Bombay) e a Mombay tornerà tra una decina di giorni dalla natia Colma. Sabato ha approfittato della presenza per visitare lo studio Morbelli “Non lo vedevo prima del riordino del Comune. E’ sempre un luogo emozionante carico di atmosfera. Dovrebbe essere più conosciuto”.
Luigi Angelino
FOTO. I sei premiati sabato alla Colma, Camoletto è il primo a sinistra (F.Angelino)