Notizia »
Nove incisori, diciotto opere
Nello spazio espositivo di Arianna Sartori a Mantova da sabato 22
Nel cuore di Mantova, città storicamente gemellata con Casale Monferrato, nello spazio espositivo di Arianna Sartori in via Cappello 17, i nove artisti incisori Paola Babini, Aldo Burattoni, Pasquale Golia, Francesca Guariso, Vittoria Nardiello, Fernando Orrico, Liliana Santandrea, Maria Caterina Spada, Roberta Zamboni della associazione culturale BiART Gallery di Bagnacavallo (RA) presentano diciotto opere, a testimonianza dell’attività di studio e innovazione messa in atto da questo gruppo in ambito incisorio.
La mostra si inaugura sabato 22 novembre alle ore 16.00 alla presenza degli artisti.
Le opere esposte alla mostra “Artiste e artisti incisori dalla Romagna” testimoniano l’intensa attività iniziata negli anni novanta, coordinata da Liliana Santandrea e portata avanti giorno dopo giorno nella consapevolezza che la grafica, come tutti i linguaggi, si deve rinnovare continuamente, alimentata dalle sperimentazioni, ma senza mai perdere di vista le proprie origini e funzione.
Le diverse personalità artistiche condividono la passione per l’arte e per la grafica in particolare e la convinzione che la tecnica sia un’azione che provoca l’immaginazione, “il coraggio di cambiare le regole, di inventarne di nuove come hanno sempre fatto i grandi maestri, quali continuatori della storia della espressività”.
BiART Gallery oggi ha il suo laboratorio nei locali della Stazione ferroviaria di Bagnacavallo ed è impegnata nella valorizzazione di quest’arte che è stata nel tempo strumento di informazione storica, religiosa, sociale, e ha permesso e facilita ancora oggi la diffusione di opere d’autore “originali” in grado di raggiungere ogni strato sociale, grazie alla possibilità delle tirature.
Questa mostra, a cura di Maria Caterina Spada e Liliana Santandrea, rappresenta una occasione per fare conoscere il lavoro di questi artisti, capaci di scrutare il visibile e l’invisibile; con le loro opere ci presentano un pezzo del loro viaggio, un viaggio dove arte e vita camminano parallelamente, hanno gli stessi alti e bassi, le stesse debolezze, gli stessi indugi, gli stessi slanci.
Aperta al pubblico fino a Giovedì 4 dicembre 2025, con orario dal Lunedì al Sabato 10.00-12.30 / 15.30-19.30, Domenica chiuso.
Informazioni: Tel. 0376.324260 – info@ariannasartori.eu






